L’uso degli smartphone nelle scuole: opportunità e rischi per l’apprendimento

Gli smartphone sono parte della vita quotidiana e la loro presenza nelle scuole è oggetto di dibattito. È essenziale promuovere un uso consapevole e guidato delle nuove tecnologie. Smartphone e scuola: un dilemma contemporaneo L’introduzione degli smartphone ha rivoluzionato molti aspetti della vita quotidiana, inclusa l’educazione. Mentre offrono vantaggi come l’accesso immediato a risorse didattiche, … Leggi tutto

Introduzione all’Intelligenza Artificiale Generativa

L’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Generativa) è una branca dell’Intelligenza Artificiale che si concentra sulla creazione di nuovi contenuti, quali immagini, testi, musica o dati, attraverso l’utilizzo di algoritmi di apprendimento automatico. Questi algoritmi sono addestrati su grandi quantità di dati per apprendere specifici modelli e stili, permettendo loro di generare nuovi contenuti che somigliano a … Leggi tutto

Competenze per la Cittadinanza Digitale

Il Dipartimento Innovazione Digitale della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti propone il percorso formativo “Competenze per la Cittadinanza Digitale” Per iscriverti al corso scarica il modulo di iscrizione (Modulo di iscrizione) compila e firma il modulo di iscrizione invia il modulo a: info@altaformazioneprofessionisti.it Per maggiori informazioni https://safespro.it/contatti/https://safespro.it/portfolio/competenze-per-la-cittadinanza-digitale/ https://safespro.it/contatti/

#ReteEmpatica … non solo #competenzedigitali per la #cittadinanzadigitale

Per poter abitare un ambiente digitale sicuro ed inclusivo…dobbiamo “agire in modo competente”! Ogni cittadino deve aver cura di far crescere, insieme, ogni giorno la competenza digitale, la competenza personale, sociale e la capacità di imparare a imparare. La competenza personale, sociale e la capacità di imparare a imparare? Per consolidare questa competenza chiave puntiamo … Leggi tutto

LA CITTADINANZA DIGITALE: Percorso informativo/formativo

LA CITTADINANZA DIGITALE Percorso informativo/formativo Per cittadinanza digitale si intende la capacità di un individuo di partecipare alla società online. Come ogni attore di una società, il cittadino digitale diviene portatore di diritti e doveri, fra questi quelli relativi all’uso dei servizi dell’amministrazione digitale. (https://it.wikipedia.org/wiki/Cittadinanza_digitale)   CITTADINI COMPETENTI (DIGITALI) Le 8 competenze chiave europee sono: … Leggi tutto

DigComp 2.1: osservare e valutare la competenza digitale dei cittadini

DigComp 2.1 https://ec.europa.eu/jrc/en/publication/eur-scientific-and-technical-research-reports/digcomp-21-digital-competence-framework-citizens-eight-proficiency-levels-and-examples-use

Come individuare il livello di competenza digitale dei cittadini? Per facilitare l’autovalutazione e la valutazione del livello di competenza digitale oggi possiamo adoperare l’aggiornamento 2.1 del framework europeo DigComp che il Centro di Ricerca europeo[1] ha recentemente pubblicato[2] e che si integra con il processo di revisione realizzato con DigComp 2.0[3]. Non resta che tuffarsi … Leggi tutto

Coalizione per le competenze e le occupazioni digitali #cittadinanzadigitale

Logo Coalizione competenze e occupazioni digitali

La Commissione europea ha dato l’avvio alla coalizione per le competenze e le occupazioni digitali composta da Stati membri, imprese, parti sociali, ONG e operatori del settore dell’istruzione. Perché? Per rispondere alla crescente domanda di competenze digitali nel mercato del lavoro e nella vita quotidiana. L’impegno fissato è la riduzione del deficit in materia di … Leggi tutto