Partecipa al sondaggio sull’uso delle certificazioni delle competenze digitali! #edscconsultation #DigComp

La Commissione europea sta valutando lo sviluppo di un Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC) attraverso un processo di consultazione aperto a tutte le parti interessate. La partecipazione al sondaggio sull’uso delle certificazioni delle competenze digitali è possibile fino al 23 dicembre 2022. Per partecipare e ricevere il link all’indagine, è necessario registrarsi sul sito … Leggi tutto

Studio di fattibilità per il Certificato Europeo delle Competenze Digitali: nuova deadline 9 dicembre #edscconsultation #DigComp

Per lo studio di fattibilità del Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC), che si baserà sul Quadro Europeo delle Competenze Digitali (DigComp) è stata fissata una nuova nuova deadline (9 dicembre pv). La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato al tema. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://edsc-consultation.eu/ #edscconsultation #DigComp.

Partecipa allo studio di fattibilità per il Certificato Europeo delle Competenze Digitali #EDSC #edscconsultation #DigComp

La Commissione europea sta valutando lo sviluppo di un Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC), che si baserà sul Quadro Europeo delle Competenze Digitali (DigComp), per consentire una più facile certificazione e riconoscimento delle competenze digitali da parte di governi, datori di lavoro e altri stakeholder in tutta Europa. Per lo studio di fattibilità EDSC … Leggi tutto

Le Linee guida europee per insegnanti ed educatori #Disinformazione #AlfabetizzazioneDigitale #DEAP #EUDigitalEducation

Sono online “Le Linee guida per insegnanti ed educatori su come affrontare la disinformazione e promuovere l’alfabetizzazione digitale attraverso l’educazione”  destinate ad insegnanti/educatori della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Sono un’iniziativa chiave del Piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027) della Commissione europea e sono state elaborate da un apposito gruppo di esperti della Commissione. Forniscono una … Leggi tutto

Ciclo di webinar “Verso l’aggiornamento del Piano Operativo della Strategia Nazionale per le Competenze digitali”

Il Dipartimento per la trasformazione digitale in collaborazione con Formez PA organizza un ciclo di webinar per la promozione delle competenze digitali della cittadinanza: formazione online ai punti di facilitazione sul territorio e ai progetti PNRR, quadri teorici alla valutazione delle competenze, fino al primo aggiornamento del Piano Operativo della Strategia Nazionale. Gli incontri sono … Leggi tutto

Vota per il 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali

Logo

È aperta la fase 4 “Apertura del voto del pubblico” del 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali. Ora puoi contribuire a far emergere le migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali! Come? Vai alla sezione “Vota i finalisti” Apri le schede delle 22 iniziative selezionate dalla Giuria nelle diverse categorie Leggi, visiona le video-presentazioni … Leggi tutto

1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali

Logo

Per presentare una candidatura per il  1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali c’è tempo fino al 17 gennaio 2022. È un’iniziativa di Repubblica Digitale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata con il supporto di Formez PA. L’obiettivo è dare visibilità alle migliori iniziative di sviluppo … Leggi tutto

Media Education Workshop

Logo

“Media education workshop” è un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per dirigenti scolastici, animatori digitali, team per l’innovazione, docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole (programma)   Presentazione Sandra Troia “Un curricolo per apprendere la cittadinanza digitale: la verifica di dati e informazioni” … Leggi tutto

DigCompSat

DigcompSat Sandra Troia JRC

Auto-valutare la competenza digitale A dicembre 2020 è stato pubblicato, a cura del Centro Comune di Ricerca europeo (JRC),   “DigCompSat: A Self-reflection Tool for the European Digital Competence Framework for Citizens” che mira a testare empiricamente l’insieme delle competenze individuate e descritte nel DigComp 2.1 corrispondenti ai livelli da 1 a 6 (base, intermedio e avanzato).  … Leggi tutto

Solidarietà digitale #scuola

Il digitale può arricchire l’apprendimento degli studenti, facilitare la didattica, consentire percorsi di apprendimento personalizzato. Il Ministero dell’istruzione (MI) ha aderito all’iniziativa del Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione (MID), “Solidarietà digitale” volta ad offrire soluzioni e servizi digitali a sostegno degli studenti, degli insegnanti e delle istituzioni scolastiche. In cosa consiste? Imprese e … Leggi tutto

L’Osservatore Digitale “6come6” per il contrasto alle molestie e violenze nei luoghi di lavoro

L’Osservatore Digitale “6come6” è online dal 25 novembre 2020, una data non scelta a caso. Il 25 novembre 2020 si celebra infatti la Giornata internazionale contro la violenza e molestie sulle donne. Ad ideare, progettare e realizzare “6come6” sono stati Confapi Sicilia e l’ Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale con l’obiettivo di creare un punto di osservazione … Leggi tutto

Competenze per la Cittadinanza Digitale

Il Dipartimento Innovazione Digitale della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti propone il percorso formativo “Competenze per la Cittadinanza Digitale” Per iscriverti al corso scarica il modulo di iscrizione (Modulo di iscrizione) compila e firma il modulo di iscrizione invia il modulo a: info@altaformazioneprofessionisti.it Per maggiori informazioni https://safespro.it/contatti/https://safespro.it/portfolio/competenze-per-la-cittadinanza-digitale/ https://safespro.it/contatti/

Innovazione digitale per l’Istruzione e la Formazione

Il Dipartimento Innovazione Digitale della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti propone il percorso formativo “Innovazione digitale per l’Istruzione e la Formazione” Per iscriverti al corso scarica il modulo di iscrizione (Modulo di iscrizione) compila e firma il modulo di iscrizione invia il modulo a: info@altaformazioneprofessionisti.it Per maggiori informazioni https://safespro.it/portfolio/innovazione-digitale-per-l-istruzione-e-la-formazione/ https://safespro.it/contatti/

Cosa sono i Future Labs? #scuola #innovazionedigitale #FutureLabs

Future_Labs logo

I Future labs sono ambienti di apprendimento innovativi per docenti e studenti. Sono spazi per la didattica attrezzati con strumentazioni, tecnologie e arredi funzionali a metodologie di apprendimento in cui gli allievi sono protagonisti attivi del processo formativo. Inoltre, offrono un’articolata offerta di corsi rivolti al personale docente sui temi di maggior interesse in materia … Leggi tutto

Pubblicati gli Atti di #DIDAMATiCA2020 Smarter School for Smart Cities

Copertina Atti

Sono online e liberamente consultabili gli Atti del Convegno Nazionale #DIDAMATiCA2020 “Smarter School for Smart Cities”. I contributi selezionati dal Comitato Scientifico, sono suddivisi in cinque sessioni: • Accessibilità e principi della didattica a distanza; • Coding e STEM; • Università e mondo del lavoro; • Capire e costruire la scuola, l’università e la didattica; • … Leggi tutto

Quali sono le tue proposte sulle competenze digitali? #RepubblicaDigitale

Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali! Attraverso il portale partecipa.gov.it è possibile partecipare alla consultazione promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale per raccogliere contributi sulla Strategia Nazionale sulle competenze digitali. La raccolta dei contributi è prevista dal fino al 15 gennaio 2021. L’Italia si è dotata di una Strategia … Leggi tutto

#DIDAMATiCA2020 “Smarter School for Smart Cities”

logo Didamatica

DIDAMATiCA 2020 propone di dare inizio ad una riflessione sui nuovi scenari nel mondo della scuola, del lavoro nella “smart city” . I temi delle tecnologie mobili e della realtà aumentata e virtuale portano in sé istanze relative a tutte le discipline STEAM e alle richieste dell’attuale mondo del lavoro, ma sempre di più per … Leggi tutto

#HackCultura2021 Hackathon degli studenti per la “titolarità culturale”

#HackCultura è l’hackathon finalizzato allo sviluppo di progetti digitali a cura degli studenti per favorire la conoscenza e la “presa in carico” del patrimonio culturale nazionale. #HackCultura2021 propone iniziative progettuali volte a valorizzare il patrimonio tangibile, intangibile e digitale; le attività sono centrate sull’engagement delle fasce giovanili della popolazione. #HackCultura2021 persegue una pluralità di obiettivi … Leggi tutto

Le competenze digitali prima di tutto!

Cittadini digitali Per vivere pienamente la cittadinanza digitale (ormai è un mantra)…è necessario poter contare su cittadini competenti digitali! Formare i cittadini digitali è una priorità su cui l’Italia oggi fa sistema attraverso l’iniziativa strategica “Repubblica Digitale“ promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. L’obiettivo? Combattere il divario digitale … Leggi tutto