Scuola

presentazione buone prassi di educazione alla cittadinanza digitale

Digcomp
Cosa vuol dire essere competenti nella creazione di contenuti digitali? L’area di competenza n.3 individuata dal framework DIGCOMP è “Creazione di contenuti“. Essa si articola in 4 competenze specifiche: sviluppare contenuto, integrare e modificare, copyright e licenze, programmazione. 3.1 Sviluppare contenuto Creare contenuti in diversi formati inclusi i multimedia; editare […]

Sei competente nella creazione di contenuti digitali? #DIGCOMP #post4


http://abc-digitale.it
“Diffondere la cultura del digitale tra le cittadine e i cittadini dai 3 ai 90 anni per apprendere, esplorare e giocare” questo è l’obiettivo dell’ABC Digitale che si terrà Bologna. – Il concetto di cittadinanza digitale sarà promosso con laboratori educativi che permettano ai cittadini di tutte le età di cogliere […]

All’ABC Digitale si parla di #cittadinanzadigitale


http://www.didamatica2015.unige.it
Nell’ambito dell’edizione 2015 di Didamatica è stato presentato il contributo scientifico “Open Data To Be Proactive”. –  – In che modo la scuola forma cittadini (digitali)? Divenendo laboratorio di cultura digitale e di innovazione, partner di istituzioni e imprese. Il tema dei data non può essere trattato in modo episodico […]

Proposta didattica Open Data #Didamatica2015



http://www.didamatica2015.unige.it
Si apre oggi a Genova l’edizione 2015 di Didamatica “Studio ergo Lavoro: dalla società della conoscenza alla società delle competenze” (15, 16 e 17 Aprile). Promossa annualmente da AICA, Didamatica si propone di fornire un quadro ampio e approfondito delle ricerche, delle innovazioni edelle esperienze nel settore dell’informatica applicata alla […]

#DIDAMATICA2015 A GENOVA


Cos’è Lecce Open Data Contest? È un concorso promosso dal Comune di Lecce per incentivare lo sviluppo di soluzioni innovative basate sull’utilizzo di dati pubblici (open data – diffusi dal Comune attraverso il portale tematico http://dati.comune.lecce.it). Qui il bando. Che tipo di idee saranno premiate? Idee capaci di valorizzare il […]

#OpenDataLecce Candida la tua idea al contest!


Non è necessario essere una scuola, un’organizzazione o un’azienda (e tanto meno risiedere in America) per partecipare da protagonisti il 13 marzo al Digital Learning Day. Impegnarsi per promuovere il miglioramento della scuola è interesse e compito di tutti. In rete Uno dei vantaggi dell’essere in rete è la possibilità di condividere […]

Che stai organizzando per il Digital Learning Day? #DLDay



Non si può parlare di città senza parlare di cittadini. Dunque, per città smart occorreranno cittadini smart. A chi il compito di formarli? Come? È un’impresa non facile, ci muoviamo in un panorama che cambia repentinamente e ci chiede di sperimentare costantemente nuovi approcci. Purtroppo permane, forse perché ci rassicura, […]

Come formare smart citizens per smart cities? #SMWmilan #scuola


Le scuole che partecipano al progetto, a circa a metà percorso, stanno operando sui dati dei progetti finanziati dalle Politiche di Coesione. Attraverso la sezione BLOG SCUOLE è possibile visionare la produzione realizzata degli studenti; inoltre è  stata resa pubblica anche una sezione WEBINAR in cui sono disponibili i contenuti condivisi durante i […]

A Scuola di OpenCoesione: a che punto è il progetto? ...


PoliCulturaEXPOMilano2015? Su www.policulturaexpo.it sono disponibili informazioni e contatti per partecipare al concorso PoliCulturaEXPOMilano2015 che coniuga Digital Storytelling e temi di Expo 2015. Chi può partecipare? L’iniziativa è aperta a tutte le scuole di ogni ordine e grado. In cosa consiste la partecipazione?

PoliCulturaEXPOMilano2015 un concorso aperto alla scuola #policulturaexpo #expo2015



Gli studenti della scuola secondaria di I grado: nuovi cittadini digitali La competenza digitale per i “nuovi cittadini digitali“, che a breve dovranno scegliere la scuola secondaria di secondo grado (colloquialmente “scuola superiore), si agisce anche nel saper selezionare ed utilizzare in maniera utile le fonti e le risorse nel web […]

Come scegliere la scuola secondaria? #EDUSCOPIO


Di cosa si tratta? Avanguardie Educative è un movimento di innovazione che porta a sistema le esperienze più significative di trasformazione del modello organizzativo e didattico della scuola. Fonte avanguardieeducative.indire.it ICT e linguaggi digitali sono i punti di partenza individuati dal movimento per cambiare gli ambienti di apprendimento. Sono valorizzate le […]

Avanguardie Educative. Adotta un’idea! #avanguardieeducative


Considerando la vivacità del dibattito in rete tra chi, per vocazione, ha deciso di essere un professionista nel settore dell’educazione e formazione, è lecito ipotizzare che la Buona Scuola non sia solo “progetto” ma già realtà, spesso, non adeguatamente valorizzata. La professionalità del docente Affermando l’esistenza della “Buona Scuola”, non […]

#labuonascuola esiste già?



Una nuova scadenza per il Bando dedicato alle scuole “A Scuola di OpenCoesione a.s. 2014/2015” La nuova deadline  è stata fisssata per il 10 novembre 2014. Per candidarsi è necessario compilare in modo completo il modulo predisposto ed inviarlo via mail specificando nell’oggetto “Selezione ASOC 2014/2015″. Cos’è A Scuola di OpenCoesione?

A Scuola di OpenCoesione nuova scandenza


È aperta fino al 15 novembre la consultazione avviata dal Governo italiano sulla “buona Scuola”.   Studenti, famiglie, personale della scuola, cittadini possono partecipare al dibattito prendendo visione del rapporto e socializzando il proprio punto di vista.

La Buona Scuola: consultazione aperta fino al 15 novembre


È possibile superare l’isolamento attraverso un uso competente delle tecnologie? La scuola può divenire un punto di riferimento per il territorio e un volano per l’innovazione locale? Questi alcuni dei quesiti che muovono la ricerca realizzata da anni dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa nell’ambito della didattica a distanza […]

#Piccolescuole crescono – Trame sociali in rete. Possibili scenari per ...