e-partecipazione


Quali interessi sono rappresentati presso il MISE? Chi rappresenta questi interessi, e per conto di chi? Con quali dotazioni finanziarie? Il Registro del MISE è istituito per rispondere alla richiesta dei cittadini di maggiore apertura e trasparenza. L’obiettivo è consentire il monitoraggio del processo decisionale del MISE per garantire una […]

#MISE più aperto e trasparente



La partecipazione dei cittadini alla vita democratica È fondamentale che le comunità di riferimento dispongano di idonei strumenti per il dialogo ed il confronto affinché un percorso partecipativo possa efficacemente innescarsi e condurre a risultati concreti. Renurban è una nuova piattaforma di partecipazione finalizzata a rendere semplice la condivisione delle scelte civiche […]

Chi determina le scelte urbane nella #SmartCity? La piattaforma #Renurban


È stato esteso il tempo a disposizione per partecipare alla consultazione pubblica relativa alla DICHIARAZIONE DEI DIRITTI IN INTERNET. La nuova deadline è stata fissata il 31 marzo 2015. Come e-partecipare? Lo spazio digitale in cui è aperto il dibattito ed è possibile partecipare attivamente alla consultazione è CIVICI. Civici è una […]

Dichiarazione dei diritti in #Internet. Nuova deadline al 31/03/2015 #BillOfRights



Non si può parlare di città senza parlare di cittadini. Dunque, per città smart occorreranno cittadini smart. A chi il compito di formarli? Come? È un’impresa non facile, ci muoviamo in un panorama che cambia repentinamente e ci chiede di sperimentare costantemente nuovi approcci. Purtroppo permane, forse perché ci rassicura, […]

Come formare smart citizens per smart cities? #SMWmilan #scuola


Fino al 27 febbraio 2015 sarà possibile partecipare alla consultazione pubblica relativa alla DICHIARAZIONE DEI DIRITTI IN INTERNET la cui bozza è stata elaborata dalla Commissione per i diritti e i doveri in Internet costituita presso la Camera dei deputati. La Dichiarazione è una proposta di legge? No. La Dichiarazione è un contributo […]

Consultazione pubblica sulla Dichiarazione dei diritti in #Internet


La semplificazione burocratica si può fare. La tua esperienza è il nostro miglior aiuto. È questa la convinzione che anima i promotori della consultazione indetta dalla regione Sardegna e aperta alla partecipazione di chiunque voglia segnalare una complicazione burocratica che riguardi cittadini e imprese. Il problema Crescita e sviluppo del territorio sono […]

La tua esperienza è il nostro miglior aiuto #BUONEPRASSI #SARDEGNA



È aperta la consultazione per contribuire al miglioramento dell’articolazione del Piano Nazionale contro la violenza sessuale e di genere. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica è stata adottata ad Istanbul l’11 maggio 2011 ed è entrata in vigore […]

Consultazione aperta per il Piano d’azione contro la violenza sessuale ...


Sono consultabili e commentabili online fino al 20 dicembre 2014 i piani nazionali «Piano nazionale Banda Ultra Larga» e «Crescita Digitale» per l’obiettivo tematico 2 Agenda Digitale (supporto alla infrastrutturazione per la banda ultra larga e potenziamento dei servizi ICT a cittadini e imprese) . La consultazione pubblica È possibile partecipare alla […]

#CrescitaDigitale e Piano Nazionale #BandaUltraLarga: consultazione pubblica fino al 20 ...


Il Natale è alle porte! Decoriamo? È innegabile, l’atmosfera natalizia è già nell’aria. Messe fuori le scatole stracolme di addobbi, gli amanti del presepe e i fan dell’albero di Natale sono pronti per rendere ancor più caldo ed accogliente l’ambiente domestico. Sarà, come ogni anno, una casalinga, gioiosa e libera […]

Decoriamo un albero per Natale? Educare alla cura degli spazi ...



Come si può realizzare una buona scuola? Senza dubbio non è facile proporre soluzioni. Altrettanto certo è, però, che non possiamo tenerci fuori dal dibattito “la buona scuola” promosso dal Governo e aperto a tutti i cittadini. Di che scuola ha bisogno il Paese per mettere a frutto tutti i […]

#labuonascuola sostieni 4 proposte per innovare!


È aperta fino al 15 novembre la consultazione avviata dal Governo italiano sulla “buona Scuola”.   Studenti, famiglie, personale della scuola, cittadini possono partecipare al dibattito prendendo visione del rapporto e socializzando il proprio punto di vista.

La Buona Scuola: consultazione aperta fino al 15 novembre


Sarà possibile seguire l’attività della XXV edizione di FORUM PA attraverso diretta streaming e social network. 40 appuntamenti 105 ore di diretta 6 canali dedicati 200 relazioni InnovaTiVi , il canale streaming di FORUM PA, realizzerà dal 27 al 29 maggio una diretta totalmente gratuita. Come partecipare attraverso i principali social network?

Diretta streaming e social network per seguire il FORUM PA ...



Open Government Awards? Nel corso dell’Open Government Partnership Annual Summit 2013 tenutosi a Londra è stata lanciata l’iniziativa Open Government Awards. [youtube=http://youtu.be/U9ZjDQNdp1U] Per il 2014, anno inaugurale del premio, si è scelto il tema: “Citizen Engagement”. L’OGP definisce il “citizen engagement” come: the mechanism(s) by which citizens participate in and have influence on […]

Open Government Awards 2014: Citizen Engagement


Prometti di votare alle elezioni Europee che si svolgeranno tra il 22 e il 25 Maggio 2014? È questa la richiesta di www.wepromise.eu. Un diritto/dovere ma anche la preziosa occasione di promuovere un programma concreto per i diritti digitali nel Parlamento Europeo. Come? Semplicemente  promettendo di votare e, successivamente, attribuendo il […]

Prometti di votare per i diritti digitali alle elezioni europee? ...


Fino al  15 giugno è possibile e-partecipare alla consultazione aperta dalla Commissione Europea che si pone l’obiettivo di fare divenire realtà idee fortemente innovative e, attraverso queste, far crescere la competività.  FET? La consultazione è legata al programma FET (Future and Emerging Technologies); esso è finanziato nell’ambito di Horizon 2020 #H2020 e si articola in 3 […]

Una consultazione per cittadini proattivi #FET