Digcomp


Per poter abitare un ambiente digitale sicuro ed inclusivo…dobbiamo “agire in modo competente”! Ogni cittadino deve aver cura di far crescere, insieme, ogni giorno la competenza digitale, la competenza personale, sociale e la capacità di imparare a imparare. La competenza personale, sociale e la capacità di imparare a imparare? Per […]

#ReteEmpatica … non solo #competenzedigitali per la #cittadinanzadigitale


Webinar Pearson GRATUITO “Fake news #Covid-19 – Esperienze di apprendimento per la cittadinanza digitale” perché? L’esposizione alla disinformazione su larga scala è una grande sfida. L’esperienza formativa può essere una “palestra di cittadinanza” partendo da uno scenario reale #Covid-19 per consolidare le competenze digitali e garantire una partecipazione qualificata. L’Organizzazione Mondiale […]

Webinar Pearson GRATUITO “Fake news #Covid-19”


Questionario di autovalutazione DigCompEdu SAT Il questionario di autovalutazione DigCompEDU SAT è stato realizzato dalla Commissione Europea, JRC B.4 per aiutare i docenti di ogni ordine e grado a identificare i propri punti di forza e le aree di miglioramento rispetto al modo in cui utilizzano le tecnologie digitali nei processi di […]

Questionario di autovalutazione DigCompEdu SAT



L’accesso ad internet è un diritto. È un diritto anche essere educati perché si possa abitare l’ambiente digitale in modo competente e sicuro. Stiamo facendo tutti la nostra parte? Non basta saper galleggiare nell’ambiente digitale. È necessario conoscere anche i potenziali pericoli, sapere come agire in caso di difficoltà, conoscere […]

Per essere sicuri online partiamo dalla competenza!


LA CITTADINANZA DIGITALE Percorso informativo/formativo Per cittadinanza digitale si intende la capacità di un individuo di partecipare alla società online. Come ogni attore di una società, il cittadino digitale diviene portatore di diritti e doveri, fra questi quelli relativi all’uso dei servizi dell’amministrazione digitale. (https://it.wikipedia.org/wiki/Cittadinanza_digitale)   CITTADINI COMPETENTI (DIGITALI) Le […]

LA CITTADINANZA DIGITALE: Percorso informativo/formativo


La trasformazione digitale che investe la scuola italiana si lega ad un progetto di sviluppo delle competenze dei nuovi cittadini (gli studenti), dei professionisti che operano nel contesto scolastico e delle organizzazioni educative nel loro complesso. DigComp, DigCompEdu e DigCompOrg sono i framework di riferimento. “Riconnessioni”, l’importanza delle competenze digitali […]

“Riconnessioni”, l’importanza delle competenze digitali a scuola



digcomp 21
Nel 2017 è stato pubblicato l’aggiornamento del framework europeo DigComp (DigComp 2.1: The Digital Competence Framework for Citizens with eight proficiency levels and examples of use). DigComp 2.1 si integra con la revisione DigComp 2.0. Questo documento vuole presentare in maniera sintetica al pubblico italiano l’aggiornamento del quadro comune di […]

DigComp 2.1: presentazione del modello in italiano


DigComp 2.1 https://ec.europa.eu/jrc/en/publication/eur-scientific-and-technical-research-reports/digcomp-21-digital-competence-framework-citizens-eight-proficiency-levels-and-examples-use
Come individuare il livello di competenza digitale dei cittadini? Per facilitare l’autovalutazione e la valutazione del livello di competenza digitale oggi possiamo adoperare l’aggiornamento 2.1 del framework europeo DigComp che il Centro di Ricerca europeo[1] ha recentemente pubblicato[2] e che si integra con il processo di revisione realizzato con DigComp […]

DigComp 2.1: osservare e valutare la competenza digitale dei cittadini


digitale
A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale È ora di cittadinanza (digitale) e creatività nelle scuole italiane. I riflettori sono finalmente puntati su una delle competenze indicata, nell’ormai lontano 2006, come strategica per l’apprendimento permanente dei cittadini europei . Parliamo della competenza digitale che, purtroppo, insieme ad imparare a […]

A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale



tablet
Nuovi cittadini dell’era dell’accesso EDUCAZIONE DIGITALE – PRIMO GRADO Con grande familiarità e disinvoltura sin da piccolissimi giocano ed utilizzano smartphone e tablet. Eccoli! Sono i nuovi cittadini… digitali e connessi. Per genitori e docenti non è un compito facile tenere il passo con la loro curiosità a casa e […]

Cittadini dell’era dell’accesso


Logo Coalizione competenze e occupazioni digitali
La Commissione europea ha dato l’avvio alla coalizione per le competenze e le occupazioni digitali composta da Stati membri, imprese, parti sociali, ONG e operatori del settore dell’istruzione. Perché? Per rispondere alla crescente domanda di competenze digitali nel mercato del lavoro e nella vita quotidiana. L’impegno fissato è la riduzione […]

Coalizione per le competenze e le occupazioni digitali #cittadinanzadigitale