Solidarietà digitale #scuola

Il digitale può arricchire l’apprendimento degli studenti, facilitare la didattica, consentire percorsi di apprendimento personalizzato. Il Ministero dell’istruzione (MI) ha aderito all’iniziativa del Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione (MID), “Solidarietà digitale” volta ad offrire soluzioni e servizi digitali a sostegno degli studenti, degli insegnanti e delle istituzioni scolastiche. In cosa consiste? Imprese e … Leggi tutto

Innovazione digitale per l’Istruzione e la Formazione

Il Dipartimento Innovazione Digitale della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti propone il percorso formativo “Innovazione digitale per l’Istruzione e la Formazione” Per iscriverti al corso scarica il modulo di iscrizione (Modulo di iscrizione) compila e firma il modulo di iscrizione invia il modulo a: info@altaformazioneprofessionisti.it Per maggiori informazioni https://safespro.it/portfolio/innovazione-digitale-per-l-istruzione-e-la-formazione/ https://safespro.it/contatti/

Cosa sono i Future Labs? #scuola #innovazionedigitale #FutureLabs

Future_Labs logo

I Future labs sono ambienti di apprendimento innovativi per docenti e studenti. Sono spazi per la didattica attrezzati con strumentazioni, tecnologie e arredi funzionali a metodologie di apprendimento in cui gli allievi sono protagonisti attivi del processo formativo. Inoltre, offrono un’articolata offerta di corsi rivolti al personale docente sui temi di maggior interesse in materia … Leggi tutto

#DIDAMATiCA2020 “Smarter School for Smart Cities”

logo Didamatica

DIDAMATiCA 2020 propone di dare inizio ad una riflessione sui nuovi scenari nel mondo della scuola, del lavoro nella “smart city” . I temi delle tecnologie mobili e della realtà aumentata e virtuale portano in sé istanze relative a tutte le discipline STEAM e alle richieste dell’attuale mondo del lavoro, ma sempre di più per … Leggi tutto

#HackCultura2021 Hackathon degli studenti per la “titolarità culturale”

#HackCultura è l’hackathon finalizzato allo sviluppo di progetti digitali a cura degli studenti per favorire la conoscenza e la “presa in carico” del patrimonio culturale nazionale. #HackCultura2021 propone iniziative progettuali volte a valorizzare il patrimonio tangibile, intangibile e digitale; le attività sono centrate sull’engagement delle fasce giovanili della popolazione. #HackCultura2021 persegue una pluralità di obiettivi … Leggi tutto

Le competenze digitali prima di tutto!

Cittadini digitali Per vivere pienamente la cittadinanza digitale (ormai è un mantra)…è necessario poter contare su cittadini competenti digitali! Formare i cittadini digitali è una priorità su cui l’Italia oggi fa sistema attraverso l’iniziativa strategica “Repubblica Digitale“ promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. L’obiettivo? Combattere il divario digitale … Leggi tutto

Mi posso fidare? #Europeana #competenzedigitali #medialiteracy

Contrastare con le competenze la disinformazione su larga scala L’alfabetizzazione mediatica (la nostra capacità di accesso, comprensione critica ed interazione con i media) non è mai stata così importante. Essa è indispensabile perché cittadini, di tutte le età, possano prendere decisioni informate ed è essenziale per contrastare gli effetti delle campagne di disinformazione e delle … Leggi tutto

Webinar Pearson GRATUITO “Fake news #Covid-19”

Webinar Pearson GRATUITO “Fake news #Covid-19 – Esperienze di apprendimento per la cittadinanza digitale” perché? L’esposizione alla disinformazione su larga scala è una grande sfida. L’esperienza formativa può essere una “palestra di cittadinanza” partendo da uno scenario reale #Covid-19 per consolidare le competenze digitali e garantire una partecipazione qualificata. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha chiesto l’aiuto … Leggi tutto

Solidarietà digitale

Sandra Troia DigComp

Solidarietà digitale è l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus. Sono messi in campo iniziative, servizi e soluzioni con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone consentendo di: – lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e … Leggi tutto

#2 G-Suite for Education #emergenzacoronavirus

G-Suite for Education La suite comprende: Gmail, Drive, Calendar, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Hangouts Meet, Classroom. Hangouts Meet e Classroom sono gli applicativi che abilitano direttamente la didattica a distanza. Visualizza maggiori informazioni su G Suite for Education!   Da dove iniziare? Il primo passo è registrare la scuola ai servizi G Suite for Education. https://gsuite.google.com/signup/edu/welcome#0 Successivamente, comunicare … Leggi tutto

#1 Didattica a distanza #emergenzacoronavirus

Il Ministero dell’Istruzione ha attivato lo spazio di lavoro in progress https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html   Perché? Secondo quanto previsto dal Dpcm del 4 marzo 2020, i dirigenti scolastici attivano modalità di didattica a distanza per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole.   Quali contenuti? Nella pagina per la didattica a distanza sono indicati riferimenti a: … Leggi tutto

Per essere sicuri online partiamo dalla competenza!

L’accesso ad internet è un diritto. È un diritto anche essere educati perché si possa abitare l’ambiente digitale in modo competente e sicuro. Stiamo facendo tutti la nostra parte? Non basta saper galleggiare nell’ambiente digitale. È necessario conoscere anche i potenziali pericoli, sapere come agire in caso di difficoltà, conoscere e rispettare le “regole” sempre. … Leggi tutto