Le nuove generazioni vedono in noi “modelli” da seguire… https://video.repubblica.it/generazione-z/genitori-un-modello-da-seguire/276935/277525 Per questo è importante essere sempre pronti ad imparare, a mettersi in discussione, ad ascoltare attivamente, a… Grazie per aver accettato l’impegno di partecipare attivamente alla vita della comunità educante della nostra scuola!
https://it.wikipedia.org/wiki/Generazione_Z La Generazione Z identifica le persone nate dalla seconda metà degli anni novanta o dagli inizi del 1997 fino al 2010. Questa generazione è stata la prima a poter usufruire di internet sin dalla prima infanzia. Con la rivoluzione del web che ha caratterizzato gli anni novanta, la Generazione Z […]
La lezione del 23/04/2018 è annullata. Nuovo calendario Le lezioni che completano il percorso formativo seguiranno il seguente calendario: ore 15,00 -18,00 giovedì 03/05/2018 martedì 08/05/2018 lunedì 14/05/2018
La scuola, intesa come laboratorio di cittadinanza e ricerca didattica, è il luogo privilegiato in cui educare alla competenza digitale studenti, famiglie e personale scolastico. Per formare all’innovazione la Pubblica Amministrazione si propone un approccio che, pur operando un’attenta personalizzazione per tar- get di utenti, risulti “aggregante” per tutti […]
LEGGE 29 maggio 2017, n. 71 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo. (17G00085) (GU Serie Generale n.127 del 03-06-2017
Elaborati Beatrice https://drive.google.com/file/d/1zlv0ucWXatg5gT7ugiqCI-LOkZToBT3v/view Rosetta https://drive.google.com/file/d/10DLzqlyqTdUVte0e2dUxwDXq6-CfYZd5/view Mery https://drive.google.com/open?id=1Rked5piczbUg2s9OPwcvE-fqGFxp8vV2 Rossella https://drive.google.com/file/d/1rf3Smigy3CAOz6hs2yySry51vudfAT38/view?usp=drivesdk
Risorse per i genitori http://www.generazioniconnesse.it/site/it/area-genitori/ http://www.generazioniconnesse.it/site/_file/documenti/Vademecum/2016/impaginato%20vademecum.pdf
DigComp DIGCOMP 2.1 5 Aree di competenza Informazione e data literacy Comunicazione e collaborazione Creazione di contenuti digitali Sicurezza Problem solving 21 competenze specifiche 8 Livelli di padronanza http://digcomp.it COMPETENZE DIGCOMP 2.5 Netiquette Essere consapevoli delle norme di comportamento e know-how mentre si utilizzano tecnologie digitali e si […]
Scandalo Facebook, negli Usa è il momento delle class action http://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2018/03/21/news/scandalo_facebook_negli_usa_scatta_la_prima_class_action-191867785/ Smart toys: i suggerimenti del Garante per giochi a prova di privacy http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/7523979
http://www.nuovetecnologie.itisavogadro.org/sito/materiale_informativo/13aprileavogadrocyberbullismo.pdf http://www.icsfogazzaronoventa.gov.it/files/AGGIORNAMENTO/GENERAZIONI_CONNESSE/SLIDE_CORSO_A_LONIGO_SUL_CYBERBULLISMO.pdf http://www.altalex.com/documents/news/2014/10/07/il-cyberbullismo-aspetti-sociologici Cyberbullismo: un fenomeno con più protagonisti
Una risorsa per studenti, genitori e docenti sul tema della sicurezza online Materiale Didattico – Essere Cittadini digitali
1^ FASE DELL’ATTIVITA’ Accoglienza / analisi delle competenze in ingresso ATTIVITA’ Presentazione del percorso. Somministrazione questionario in ingresso su supporto digitale per: verificare le conoscenze/competenze in ingresso (utilizzo di Kahoot) identificare argomenti di maggiore interesse (utilizzo di Kahoot) raccogliere dati relativi ad esperienze concrete vissute dai partecipanti (utilizzo di […]
Progetto “DIVERSAMENTE A SCUOLA: insieme si può fare!”- codice identificativo progetto 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-140 – CUP H54C17000010007 Cyberbullismo: minacce digitali e rischi connessi Sede dell’attività ISTITUTO COMPRENSIVO “VITTORIO ALFIERI” http://www.icalfierita.gov.it Corso Italia, 159 – 74121 Taranto info: taic81700t@istruzione.it Esperto: prof.ssa Sandra Troia Tutor: prof.ssa Daniela Adami Il progetto formativo […]