Scuola

presentazione buone prassi di educazione alla cittadinanza digitale

Cittadinanzadigitale.eu sostiene il Movimento Etico Digitale (MED) Non ci sono più dubbi: è indispensabile parlare di cittadinanza digitale in ogni scuola. Al centro non devono essere imposizioni o divieti, devono essere le competenze digitali. Il tema da portare all’attenzione dei “nuovi” cittadini digitali sono le potenzialità e i rischi dell’ambiente digitale. […]

Social Warning: Movimento Etico Digitale


Didamatica DigComp e-CF Sandra Troia
Didamatica 2018 – sessione in plenaria In occasione di Didamatica 2018, con il coordinamento del prof. Roberto Bellini (AICA) e l’intervento del dott. Fabio Massimo (Aesse) e della prof.ssa Sandra Troìa (I.C. “V. Alfieri” di Taranto), si è tenuta la tavola rotonda sul tema “Gli standard europei delle competenze digitali: caratteristiche, funzioni […]

#Didamatica18 #DigComp Competenze digitali per tutti i cittadini


Riconnessioni
https://www.riconnessioni.it/notizie/news/a-scuola-di-competenze-digitali-con-sandra-troia/


Auguri
Che anno è stato il 2016? Oltre al “tradizionale” bilancio personale, immancabile e privato, siamo raggiunti da sintesi multimediali preconfezionate dai social network che raccontano il nostro anno da abitanti della rete. Foto, post, interazioni che, in alcuni casi possiamo aver anche dimenticato di aver condiviso, ci vengono restituite come […]

Auguri per un 2017 ricco di competenze digitali!


Coding e dintorni
La cittadinanza digitale consapevole? Nasce a scuola! È questa convinzione che anima il progetto “Coding e dintorni”. Le attività organizzate (workshop, laboratori, percorsi di formazione su Coding e Robotica, esperienze formative in modalità e-learning) sono finalizzate ad incentivare l’innovazione e le competenze digitali nelle scuole attraverso la diffusione e la […]

La parola ai giovani maker il 23 maggio 2016 ad ...


Women Empowerment for STEM - Yes WE_STEM
Women Empowerment for STEM – Yes WE_STEM L’incontro “Women Empowerment for STEM – Yes WE_STEM”, promosso da Stati Generali dell’Innovazione“, è finalizzato a favorire lo scambio di esperienze, progetti e buone pratiche per avvicinare le ragazze alle STEM. Quando? Martedì 8 marzo 2016 (dalle 13:30 alle 18:00). Dove? Roma – […]

8 marzo: Women Empowerment for STEM – Yes WE_STEM




SID 2016
Il “Safer Internet Day” (SID) è organizzato ogni anno, nel mese di febbraio, da Insafe per promuovere la sicurezza online e l’uso responsabile (e competente) della tecnologia guardando in modo particolare ai più giovani. Dal 1999 la Commissione Europea promuove strategie finalizzate a rendere Internet più sicuro finanziando interventi a […]

Safer Internet Day 9 febbraio #SID2016


Coding in your classroom, Now “Coding in your classroom, Now!“ è il corso online, aperto e gratuito, tenuto da Alessandro Bogliolo, Ambassador di Europe Code Week e e-Skills for Jobs, per aiutare gli insegnanti ad introdurre il pensiero computazionale nelle proprie classi. Come ci si iscrive? Per iscriversi bastano 3 […]

MOOC “Coding in your classroom, Now!“ #CodeMOOC



digital monument
Incrementare la consapevolezza dell’esistenza e del valore delle culture digitali. Aiutare i ragazzi ad orientarsi nelle opportunità delle nuove culture digitali. Creare una comunità on-line, che funzioni come laboratorio permanente per la trasmissione generazionale di conoscenze e pratiche digitali verso i giovani, in particolare i ragazzi in età scolare. Sono […]

Crowddreaming: i giovani co-creano culture digitali


cittadinanza digitale
Promuovere la cittadinanza digitale in classe L’avviso “Promozione della cittadinanza digitale” pubblicato dal Miur per l’a.s. 2015/2016 (D.D. prot.n. 1227 del 16 novembre 2015) è finalizzato ad individuare Istituzioni scolastiche o reti di Istituti scolastici in grado di realizzare iniziative sperimentali di valorizzazione della cittadinanza digitale. Particolare attenzione è rivolta: alla ricerca […]

Promozione della cittadinanza digitale


eduscopio
Eduscopio 2015. Scegliere la scuola partendo dai dati Manca pochissimo! Dal 3 dicembre saranno consultabili online i dati 2015 di Eduscopio, un progetto per conoscere e scegliere la scuola secondaria analizzando i risultati universitari degli studenti. La scuola forma ed orienta in modo adeguato? “Molto spesso ci si rende conto […]

Eduscopio 2015. Scegliere la scuola



Khan Academy Sandra Troia
La crescente disponibilità in rete di video sta modificando le modalità di apprendimento. È questo cambiamento che la charity britannica Nesta e la NFER (National Foundation for Educational Research) hanno analizzato e presentato nel report Flipped Learning. Le tecnologie digitali consentono a docenti ed allievi di sperimentare nuovi percorsi e di superare, nell’esperienza d’apprendimento, il limite dell’aula. Gli studenti sono guidati a […]

Flipped Learning e Khan Academy. Cambiare l’apprendimento con i video ...


HappyOnlife cittadinanza digitale
Cos’è Happy Onlife? Happy Onlife, a cura del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea – Istituto per la protezione e la sicurezza dei cittadini, è una raccolta di progetti, attività e strategie per promuovere la condivisione dell’esperienza digitale tra insegnanti, genitori e bambini tra gli 8 e i 12 anni.  […] Attualmente, l’apprendimento del funzionamento […]

Happy Onlife! Giochiamo? #cyberbullismo #sicurezza #privacy


#pianoscuoladigitale cittadinanza digitale Sandra Troia
Il 27 ottobre è stato presentato il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), documento di indirizzo del Miur per il lancio di una strategia di innovazione della scuola italiana e del suo sistema educativo nell’era digitale. Strumenti, competenze, contenuti, formazione, accompagnamento ll Piano si articola in ambiti: strumenti, competenze, contenuti, formazione, accompagnamento. […]

La scuola: il più potente moltiplicatore di innovazione #PIANOSCUOLADIGITALE