labuonascuola


#pianoscuoladigitale cittadinanza digitale Sandra Troia
Il 27 ottobre è stato presentato il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), documento di indirizzo del Miur per il lancio di una strategia di innovazione della scuola italiana e del suo sistema educativo nell’era digitale. Strumenti, competenze, contenuti, formazione, accompagnamento ll Piano si articola in ambiti: strumenti, competenze, contenuti, formazione, accompagnamento. […]

La scuola: il più potente moltiplicatore di innovazione #PIANOSCUOLADIGITALE


Non si può parlare di città senza parlare di cittadini. Dunque, per città smart occorreranno cittadini smart. A chi il compito di formarli? Come? È un’impresa non facile, ci muoviamo in un panorama che cambia repentinamente e ci chiede di sperimentare costantemente nuovi approcci. Purtroppo permane, forse perché ci rassicura, […]

Come formare smart citizens per smart cities? #SMWmilan #scuola


Considerando la vivacità del dibattito in rete tra chi, per vocazione, ha deciso di essere un professionista nel settore dell’educazione e formazione, è lecito ipotizzare che la Buona Scuola non sia solo “progetto” ma già realtà, spesso, non adeguatamente valorizzata. La professionalità del docente Affermando l’esistenza della “Buona Scuola”, non […]

#labuonascuola esiste già?



Come si può realizzare una buona scuola? Senza dubbio non è facile proporre soluzioni. Altrettanto certo è, però, che non possiamo tenerci fuori dal dibattito “la buona scuola” promosso dal Governo e aperto a tutti i cittadini. Di che scuola ha bisogno il Paese per mettere a frutto tutti i […]

#labuonascuola sostieni 4 proposte per innovare!


È aperta fino al 15 novembre la consultazione avviata dal Governo italiano sulla “buona Scuola”.   Studenti, famiglie, personale della scuola, cittadini possono partecipare al dibattito prendendo visione del rapporto e socializzando il proprio punto di vista.

La Buona Scuola: consultazione aperta fino al 15 novembre