formazione docenti


IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”
Il IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0 (programma)” si terrà il 20, 21 e 22 Maggio 2016 a Bari presso l’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “MARCO POLO“. Le sessioni di lavoro ed i workshop saranno tenuti da esperti e docenti membri delle community “Docenti Virtuali” e “Insegnanti 2.0” che metteranno […]

IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”


http://www.didamatica2015.unige.it
Nell’ambito dell’edizione 2015 di Didamatica è stato presentato il contributo scientifico “Open Data To Be Proactive”. –  – In che modo la scuola forma cittadini (digitali)? Divenendo laboratorio di cultura digitale e di innovazione, partner di istituzioni e imprese. Il tema dei data non può essere trattato in modo episodico […]

Proposta didattica Open Data #Didamatica2015


http://www.didamatica2015.unige.it
Si apre oggi a Genova l’edizione 2015 di Didamatica “Studio ergo Lavoro: dalla società della conoscenza alla società delle competenze” (15, 16 e 17 Aprile). Promossa annualmente da AICA, Didamatica si propone di fornire un quadro ampio e approfondito delle ricerche, delle innovazioni edelle esperienze nel settore dell’informatica applicata alla […]

#DIDAMATICA2015 A GENOVA



PoliCulturaEXPOMilano2015? Su www.policulturaexpo.it sono disponibili informazioni e contatti per partecipare al concorso PoliCulturaEXPOMilano2015 che coniuga Digital Storytelling e temi di Expo 2015. Chi può partecipare? L’iniziativa è aperta a tutte le scuole di ogni ordine e grado. In cosa consiste la partecipazione?

PoliCulturaEXPOMilano2015 un concorso aperto alla scuola #policulturaexpo #expo2015


Di cosa si tratta? Avanguardie Educative è un movimento di innovazione che porta a sistema le esperienze più significative di trasformazione del modello organizzativo e didattico della scuola. Fonte avanguardieeducative.indire.it ICT e linguaggi digitali sono i punti di partenza individuati dal movimento per cambiare gli ambienti di apprendimento. Sono valorizzate le […]

Avanguardie Educative. Adotta un’idea! #avanguardieeducative




Considerando la vivacità del dibattito in rete tra chi, per vocazione, ha deciso di essere un professionista nel settore dell’educazione e formazione, è lecito ipotizzare che la Buona Scuola non sia solo “progetto” ma già realtà, spesso, non adeguatamente valorizzata. La professionalità del docente Affermando l’esistenza della “Buona Scuola”, non […]

#labuonascuola esiste già?


Una nuova scadenza per il Bando dedicato alle scuole “A Scuola di OpenCoesione a.s. 2014/2015” La nuova deadline  è stata fisssata per il 10 novembre 2014. Per candidarsi è necessario compilare in modo completo il modulo predisposto ed inviarlo via mail specificando nell’oggetto “Selezione ASOC 2014/2015″. Cos’è A Scuola di OpenCoesione?

A Scuola di OpenCoesione nuova scandenza


Come si può realizzare una buona scuola? Senza dubbio non è facile proporre soluzioni. Altrettanto certo è, però, che non possiamo tenerci fuori dal dibattito “la buona scuola” promosso dal Governo e aperto a tutti i cittadini. Di che scuola ha bisogno il Paese per mettere a frutto tutti i […]

#labuonascuola sostieni 4 proposte per innovare!



Di cosa si tratta? È una lectio magistralis interattiva a cura del professor Alberto Pian (esperto di multimedialità in ambito didattico, formatore Espero, Apple Distinguished Educator, Apple Education Development) sul tema delle competenze e tecnologie mobili per una didattica innovativa. Presentazioni, esempi pratici e occasioni d’incontro daranno modo di comprendere meglio come la […]

Incontro sulla didattica multicanale: 22 maggio a Napoli


“Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendimento” è il titolo dell’intervento (a cura di Sandra Troia, Leslie Cameron-Curry e Marco Pozzi www.modemlab.eu) inserito nell’ambito delle sessioni scientifiche previste nel programma delle attività della 28° edizione di Didamatica (Napoli 7, 8, 9 maggio 2014). La presentazione del contribuito, disponibile […]

Pronti a discutere di cittadinanza digitale nella scuola? 9 maggio ...


Come sviluppare la competenza digitale per una cittadinanza attiva? Questo il tema del webinar, organizzato dalla Pearson Academy, a cui è possibile partecipare gratuitamente il 26 marzo. Nel XXI secolo per un pieno esercizio della cittadinanza il possesso della competenza digitale risulta determinante; questo, in estrema sintesi, è uno degli input contenuti sia nella Strategia di […]

Sviluppare la competenza digitale per una cittadinanza attiva. Webinar per ...



La Rappresentanza della Commissione europea e l’Ufficio d’Informazione del Parlamento europeo in Italia organizzano due incontri di formazione per i docenti sul tema della cittadinanza europea.   Perché? Entrambi i momenti sono pensati e strutturati per dare alle scuole italiane l’opportunità di avvicinarsi maggiormente alle istituzioni europee e conoscere gli strumenti […]

Educare alla cittadinanza europea: Incontri formativi per i docenti


Il  “coding”, ovvero utilizzare i linguaggi di programmazione, è considerato una nuova literacy del 21° secolo. Essa è indispensabile per un cittadino digitale che voglia essere non solo fruitore ma anche “creatore” della tecnologia che ogni giorno utilizza. Questo il messaggio dell’interessante articolo “Raising a Hacker: Cool Tools to Help Kids […]

“CODING” una nuova literacy