Europa


HappyOnlife cittadinanza digitale
Cos’è Happy Onlife? Happy Onlife, a cura del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea – Istituto per la protezione e la sicurezza dei cittadini, è una raccolta di progetti, attività e strategie per promuovere la condivisione dell’esperienza digitale tra insegnanti, genitori e bambini tra gli 8 e i 12 anni.  […] Attualmente, l’apprendimento del funzionamento […]

Happy Onlife! Giochiamo? #cyberbullismo #sicurezza #privacy


Robotica Cittadinanza Digitale Sandra Troia
European Robotics Week 2015  (23 – 29 novembre 2015) Dal 23 al 29 novembre 2015 si svolgerà la Quinta Edizione della Settimana Robotica Europea. L’iniziativa è finalizzata alla conoscenza da parte dei giovani della robotica nelle sue diverse applicazioni e a favorire il dibattito su aspetti etici, legali e sociali […]

European Robotics Week


didiy Sandra Troia Cittadinanza Digitale
DiDIY? Digital Do-It-Yourself Il Digital Do-It-Yourself, come si legge su www.didiy.eu, è un nuovo fenomeno socio-tecnologico che prende avvio dalla larga disponibilità di strumenti digitali che supportano la convergenza di componenti fisici (atomi) e componenti informativi (bit) e dalla crescente accessibilità di conoscenza e dati attraverso comunità aperte on line. […]

Progetto Digital Do-It-Yourself: primo sondaggio per le piccole e medie ...



#NOTES keyword e-Skill La Commissione europea ha presentato ad Atene una nuova campagna “e-Skills for Jobs” valorizzando i dati emersi dallo studio“e-Skills in Europe: measuring Progress and Moving Ahead”. Esso pone l’accento sulla crescita di richieste di “higher-level ICT skill”. Greek Coalition for Digital job and Skills Anche la Grecia […]

#e-Skills: la Commissione europea lancia una nuova campagna #NOTES


La Rappresentanza della Commissione europea e l’Ufficio d’Informazione del Parlamento europeo in Italia organizzano due incontri di formazione per i docenti sul tema della cittadinanza europea.   Perché? Entrambi i momenti sono pensati e strutturati per dare alle scuole italiane l’opportunità di avvicinarsi maggiormente alle istituzioni europee e conoscere gli strumenti […]

Educare alla cittadinanza europea: Incontri formativi per i docenti


Nella piattaforma Debating Europe è presente una sezione Schools progettata per consentire agli studenti di incontrare virtualmente i rappresentanti politici europei e porre loro quesiti. L’obiettivo è stimolare il dibattito tra i giovani cittadini e “creare conoscenza” sulle attività dell’UE.

Gli studenti europei e-partecipano al dibattito con “Debating Europe”



Come l’Unione Europea intende definire il proprio orientamento per sostenere crescita, imprenditorialità e innovazione? L’idea che avanza è quella di dare la parola a chi si è distinto con la realizzazione di fortunate idee imprenditoriali legate al digitale ma…non solo. Ne è prova il “manifesto per l’imprenditorialità e l’innovazione per […]

Un piano di crescita europeo “a vocazione digitale”