Digcomp


https://c2.staticflickr.com/2/1375/4603106405_0d83269a23_z.jpg
La scuola (digitale) del XXI secolo Tutti, se competenti, abbiamo l’opportunità di agire da attori proattivi e cogliere le opportunità dei cambiamenti che caratterizzano i nostri tempi. La scuola è il luogo in cui formare a vivere il cambiamento, esercitare attivamente la cittadinanza (digitale), immaginare soluzioni innovative, ascoltare, accogliere, anticipare […]

Come formare cittadini #competentidigitali? #competenzechiave #DigComp #DigCompOrg #EntreComp





DigComp DigCompOrg cittadinanza digitale competenze digitali
Risorse on line V Meeting Docenti Virtuali & Insegnanti 2.0 In che modo portare a scuola il tema della cittadinanza digitale? Come si struttura il framework DigComp? Quale modello le organizzazioni che si occupano di istruzione e formazione possono utilizzare per monitorare il processo di integrazione del digitale sia negli aspetti […]

Educare alla cittadinanza digitale #DigComp #DigCompOrg


Coding e dintorni
La cittadinanza digitale consapevole? Nasce a scuola! È questa convinzione che anima il progetto “Coding e dintorni”. Le attività organizzate (workshop, laboratori, percorsi di formazione su Coding e Robotica, esperienze formative in modalità e-learning) sono finalizzate ad incentivare l’innovazione e le competenze digitali nelle scuole attraverso la diffusione e la […]

La parola ai giovani maker il 23 maggio 2016 ad ...


IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”
Il IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0 (programma)” si terrà il 20, 21 e 22 Maggio 2016 a Bari presso l’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “MARCO POLO“. Le sessioni di lavoro ed i workshop saranno tenuti da esperti e docenti membri delle community “Docenti Virtuali” e “Insegnanti 2.0” che metteranno […]

IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”



Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP Il saper tutelare la salute nell’ambiente digitale, il saper rispettare un adeguato codice di comportamento on line, il saper riconoscere e reagire dalle minacce in rete, l’essere in grado di proteggere la reputazione digitale sono elementi della competenza digitale. Da dove […]

Sicuri on line. Le competenze DIGCOMP. Didamatica 2016


Logo Digcomp competenza 1_1 Ferrari Troia cittadinanza digitale
Navigare, ricercare e filtrare le informazioni è la prima delle competenze descritte nel framework europeo per le competenze digitali DIGCOMP per l’area 1. informazione. In cosa consiste? Accedere all’informazione online, effettuare ricerche online, articolare la necessità di informazione online, localizzare l’informazione rilevante, selezionare in modo efficace le risorse, navigare tra diverse […]

Navigare, ricercare e filtrare le informazioni #DIGCOMP


Digcomp
Problem-solving La competenza digitale si declina anche come problem-solving e si articola in 4 competenze specifiche: risolvere problemi tecnici, identificare i bisogni e le risposte tecnologiche, innovare e creare utilizzando la tecnologia, identificare i gap di competenza digitale (area 5 problem-solving del framework DIGCOMP). 5.1 Risolvere problemi tecnici Identificare possibili problemi […]

Essere competenti digitali nel problem-solving #DIGCOMP #post6



DIGCOMP Ferrari Troia
Essere competenti digitali è anche saper proteggere: dispositivi, dati, salute ed ambiente. Nell‘area 4 sicurezza del framework DIGCOMP sono individuate 4 competenze specifiche. 4.1 Proteggere i dispositivi Proteggere i propri strumenti ed essere consapevole dei rischi in rete e delle minacce; conoscere le misure di protezione e sicurezza. 4.2 Proteggere […]

Essere competenti digitali nella sicurezza #DIGCOMP #post5


Digcomp
Cosa vuol dire essere competenti nella creazione di contenuti digitali? L’area di competenza n.3 individuata dal framework DIGCOMP è “Creazione di contenuti“. Essa si articola in 4 competenze specifiche: sviluppare contenuto, integrare e modificare, copyright e licenze, programmazione. 3.1 Sviluppare contenuto Creare contenuti in diversi formati inclusi i multimedia; editare […]

Sei competente nella creazione di contenuti digitali? #DIGCOMP #post4


Digcomp
Come si declina la competenza nella comunicazione digitale? Il quadro europeo delle competenze digitali DIGCOMP individua nell’area della comunicazione digitale (indicata come area 2) 6 competenze specifiche: 1. interagire con le tecnologie, 2. condividere informazioni e contenuti, 3. impegnarsi nella cittadinanza online, 4. collaborare attraverso i canali digitali, 5. netiquette, 6. […]

Essere competenti nella comunicazione digitale #DIGCOMP #post3



Digcomp
Il quadro comune di riferimento per le competenze digitali DIGCOMP declina la competenza digitale suddividendola in 5 aree (informazione, comunicazione, creazione di contenuti, sicurezza, problem svolving) in cui sono presenti 21 competenze specifiche. Per ciascuna area della competenza digitale, DIGCOMP fornisce un elenco ed una descrizione analitica delle competenze specifiche in essa inserite. […]

Cos’è #DIGCOMP? #competenzedigitali #post2


Digcomp
Cos’è DIGCOMP? A cosa serve? a chi è utile? #competenzedigitali Questi sono alcuni dei quesiti a cui si intende rispondere con #competenzedigitali, una serie di post dedicati alla presentazione al pubblico italiano del quadro comune di riferimento per le competenze digitali DIGCOMP.   Il modello DIGCOMP è un quadro comune […]

Cos’è #DIGCOMP? #competenzedigitali #post1