Competenze Digitali




DigComp DigCompOrg cittadinanza digitale competenze digitali
Risorse on line V Meeting Docenti Virtuali & Insegnanti 2.0 In che modo portare a scuola il tema della cittadinanza digitale? Come si struttura il framework DigComp? Quale modello le organizzazioni che si occupano di istruzione e formazione possono utilizzare per monitorare il processo di integrazione del digitale sia negli aspetti […]

Educare alla cittadinanza digitale #DigComp #DigCompOrg



IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”
Il IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0 (programma)” si terrà il 20, 21 e 22 Maggio 2016 a Bari presso l’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “MARCO POLO“. Le sessioni di lavoro ed i workshop saranno tenuti da esperti e docenti membri delle community “Docenti Virtuali” e “Insegnanti 2.0” che metteranno […]

IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”


“Scouts. To be prepared…” alla sicurezza nell’ambiente digitale L’interesse ed il riconoscimento dell’importanza dell’educazione alla cittadinanza digitale dei minori nel Regno Unito si è diffusa al punto che associazioni di consolidata tradizione, come quella degli Scout, hanno ampliato la propria offerta di attività ludico-formative inserendone alcune specifiche sul tema delle […]

Scouts. To be prepared…Didamatica 2016


Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP Il saper tutelare la salute nell’ambiente digitale, il saper rispettare un adeguato codice di comportamento on line, il saper riconoscere e reagire dalle minacce in rete, l’essere in grado di proteggere la reputazione digitale sono elementi della competenza digitale. Da dove […]

Sicuri on line. Le competenze DIGCOMP. Didamatica 2016



e-Competence Framework (e-CF) “e-Competence Framework (e-CF) – A common European Framework for ICT Professionals in all industry sectors – Part 1: Framework”(EN 16234-1:2016) è la norma tecnica europea per definire il modello di catalogazione delle competenze digitali dei professionisti ICT applicabile nei paesi EU. È stata creata per essere utilizzata da: […]

e-CF framework europeo per le competenze digitali


Coding in your classroom, Now “Coding in your classroom, Now!“ è il corso online, aperto e gratuito, tenuto da Alessandro Bogliolo, Ambassador di Europe Code Week e e-Skills for Jobs, per aiutare gli insegnanti ad introdurre il pensiero computazionale nelle proprie classi. Come ci si iscrive? Per iscriversi bastano 3 […]

MOOC “Coding in your classroom, Now!“ #CodeMOOC


La “Coalizione nazionale per le competenze digitali” è una iniziativa dell’Agenzia per l’Italia Digitale per il miglioramento delle competenze digitali in Italia. Si fonda sulla collaborazione tra istituzioni, pubbliche nazionali e locali, mondo delle imprese e dei professionisti, mondo dell’istruzione e della ricerca, organizzazioni sindacali, associazioni e organizzazioni della società […]

Una coalizione per le competenze digitali in Italia



cittadinanza digitale
Promuovere la cittadinanza digitale in classe L’avviso “Promozione della cittadinanza digitale” pubblicato dal Miur per l’a.s. 2015/2016 (D.D. prot.n. 1227 del 16 novembre 2015) è finalizzato ad individuare Istituzioni scolastiche o reti di Istituti scolastici in grado di realizzare iniziative sperimentali di valorizzazione della cittadinanza digitale. Particolare attenzione è rivolta: alla ricerca […]

Promozione della cittadinanza digitale


Logo Digcomp competenza 1_1 Ferrari Troia cittadinanza digitale
Navigare, ricercare e filtrare le informazioni è la prima delle competenze descritte nel framework europeo per le competenze digitali DIGCOMP per l’area 1. informazione. In cosa consiste? Accedere all’informazione online, effettuare ricerche online, articolare la necessità di informazione online, localizzare l’informazione rilevante, selezionare in modo efficace le risorse, navigare tra diverse […]

Navigare, ricercare e filtrare le informazioni #DIGCOMP


CITTADINANZA DIGITALE Sandra Troia
Abbiamo una Carta della Cittadinanza Digitale ma abbiamo i cittadini digitali? L’allargamento della cittadinanza al digitale è legge in Italia. Disponiamo di una Carta della Cittadinanza Digitale destinata a portare importanti cambiamenti nel nostro modo di accedere ai servizi e di rapportarci alla Pubblica Amministrazione. Siamo pronti? Abbiamo le idee chiare? Ci […]

Un dibattito social per parlare di Cittadinanza Digitale #cittadinanzadigitale



Iot Sandra Troia Cittadinanza Digitale
Come la Carta della cittadinanza digitale cambia la nostra di vita i cittadini? L’applicazione dell’art. 1 Carta della cittadinanza digitale della legge del 7 agosto 2015, n. 124 “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” renderà sempre più evidente che le modalità in cui esercitare la cittadinanza […]

Carta della cittadinanza digitale: nuove sfide per cittadini e PA


Digital Maker badge
Nesta, organizzazione di beneficenza che supporta l’innovazione, e la Scouts Association hanno lanciato lo scorso marzo il Digital Maker badge per favorire la diffusione tra i giovani della creatività attraverso il pensiero computazionale. L’importanza della creatività digitale Nesta lega l’importanza della creatività digitale alle opportunità di impiego professionale, in un modo del lavoro sempre più a […]

Digital Maker badge. Imparare a creare con la tecnologia. #Nesta


Digital Citizen Staged Activity Badge
Non solo preparati per avventure nei boschi I teenager, nuovi cittadini, devono essere guidatati a conoscere e mettere in campo il proprio potenziale nel contesto in cui sono inseriti. Il mondo è cambianto e sono cambiate le cose sui cui mettersi alla prova. Scout. To be prepared Basta oggi ad […]

Scout cittadini digitali. Digital Citizen Staged Activity Badge