competenza digitale


LA CITTADINANZA DIGITALE Percorso informativo/formativo Per cittadinanza digitale si intende la capacità di un individuo di partecipare alla società online. Come ogni attore di una società, il cittadino digitale diviene portatore di diritti e doveri, fra questi quelli relativi all’uso dei servizi dell’amministrazione digitale. (https://it.wikipedia.org/wiki/Cittadinanza_digitale)   CITTADINI COMPETENTI (DIGITALI) Le […]

LA CITTADINANZA DIGITALE: Percorso informativo/formativo


digitale
A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale È ora di cittadinanza (digitale) e creatività nelle scuole italiane. I riflettori sono finalmente puntati su una delle competenze indicata, nell’ormai lontano 2006, come strategica per l’apprendimento permanente dei cittadini europei . Parliamo della competenza digitale che, purtroppo, insieme ad imparare a […]

A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale


tablet
Nuovi cittadini dell’era dell’accesso EDUCAZIONE DIGITALE – PRIMO GRADO Con grande familiarità e disinvoltura sin da piccolissimi giocano ed utilizzano smartphone e tablet. Eccoli! Sono i nuovi cittadini… digitali e connessi. Per genitori e docenti non è un compito facile tenere il passo con la loro curiosità a casa e […]

Cittadini dell’era dell’accesso



#pianoscuoladigitale cittadinanza digitale Sandra Troia
Il 27 ottobre è stato presentato il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), documento di indirizzo del Miur per il lancio di una strategia di innovazione della scuola italiana e del suo sistema educativo nell’era digitale. Strumenti, competenze, contenuti, formazione, accompagnamento ll Piano si articola in ambiti: strumenti, competenze, contenuti, formazione, accompagnamento. […]

La scuola: il più potente moltiplicatore di innovazione #PIANOSCUOLADIGITALE


europass
Come autovalutare le competenze digitali? L’applicazione on line Europass per la creazione del curriculum vitae guida l’utente ad individuare il proprio livello di competenza digitale considerando 5 aree: elaborazione delle informazioni, comunicazione, creazione di contenuti, sicurezza, risoluzione di problemi. Si tratta di un utile strumento finalizzato alla descrizione delle competenze possedute, alla realizzazione di […]

Tre livelli di competenza digitale #Europass #cittadinanzadigitale #DIGCOMP


http://www.didamatica2015.unige.it
Nell’ambito dell’edizione 2015 di Didamatica è stato presentato il contributo scientifico “Open Data To Be Proactive”. –  – In che modo la scuola forma cittadini (digitali)? Divenendo laboratorio di cultura digitale e di innovazione, partner di istituzioni e imprese. Il tema dei data non può essere trattato in modo episodico […]

Proposta didattica Open Data #Didamatica2015



http://www.didamatica2015.unige.it
Si apre oggi a Genova l’edizione 2015 di Didamatica “Studio ergo Lavoro: dalla società della conoscenza alla società delle competenze” (15, 16 e 17 Aprile). Promossa annualmente da AICA, Didamatica si propone di fornire un quadro ampio e approfondito delle ricerche, delle innovazioni edelle esperienze nel settore dell’informatica applicata alla […]

#DIDAMATICA2015 A GENOVA



#NOTES keyword competenze digitali L’Osservatorio sulle competenze digitali, istituito dall’Agenzia per l’Italia Digitale, in collaborazione con Assinform, Assintel e Assinter Italiacon, sarà presentato il 3 giugno a Roma. Perché un Osservatorio sulle competenze digitali? Gli obiettivi dell’Osservatorio saranno: fornire un quadro complessivo sull’avanzamento dei processi di digitalizzazione e innovazione in Italia, verificare l’allineamento dell’offerta di […]

L’Osservatorio sulle competenze digitali per monitorare digitalizzazione e innovazione #NOTES



Il convegno “Competenze digitali in Italia: come colmare un vuoto che rischia di minare il nostro sviluppo”, nell’ambito del Forum PA 2014, porterà al centro del dibattito le Linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Esse saranno presentate nella versione definitiva dopo la consultazione pubblica realizzata negli scorsi mesi. Quali le finalità delle Linee guida dell’Agenzia per l’Italia […]

Presentazione delle Linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale #FPA14



Il gruppo di studio modemlab ha presentato, nell’ambito delle sezioni scientifiche in programma nel convegno Didamatica 2014 tenutosi a Napoli, Engaged Young Citizens un aggregatore di informazioni su attività e risorse sul tema della cittadinanza digitale. [youtube=http://youtu.be/pXjg9mwQt9c] La competenza digitale nella scuola Progressivamente e costantemente la dimensione analogica e quella […]

#modemlab propone Engaged Young Citizens #Didamatica2014



Di cosa si tratta? Un appuntamento, nell’ambito degli Stati generali per nativi digitali, dedicato alla “scoperta dell’universo digitale di bambini e adolescenti e alla connessione e condivisione di esperienze, competenze e proposte elaborate nel panorama educativo nazionale e internazionale – www.statigeneralixnatividigitali.it“. Il programma Bologna 9 maggio 2014 9,00 – 11,00 Radio […]

EDUCARE E DIGITALE: appuntamento il 9 maggio a Bologna


“Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendimento” è il titolo dell’intervento (a cura di Sandra Troia, Leslie Cameron-Curry e Marco Pozzi www.modemlab.eu) inserito nell’ambito delle sessioni scientifiche previste nel programma delle attività della 28° edizione di Didamatica (Napoli 7, 8, 9 maggio 2014). La presentazione del contribuito, disponibile […]

Pronti a discutere di cittadinanza digitale nella scuola? 9 maggio ...


Di che si tratta? È la presentazione pubblica delle Linee Guida – Indicazioni strategiche e operative del Programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali a cura dell’Agenzia per l’Italia Digitale. L’Agenzia per l’Italia Digitale ha infatti tra le proprie funzioni quella di promuovere e diffondere le iniziative di […]

L’Agenzia per l’Italia digitale presenta le Linee Guida per le ...