cittadinanzadigitale


Per poter abitare un ambiente digitale sicuro ed inclusivo…dobbiamo “agire in modo competente”! Ogni cittadino deve aver cura di far crescere, insieme, ogni giorno la competenza digitale, la competenza personale, sociale e la capacità di imparare a imparare. La competenza personale, sociale e la capacità di imparare a imparare? Per […]

#ReteEmpatica … non solo #competenzedigitali per la #cittadinanzadigitale


PagoPA
L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) prosegue il processo di digitalizzazione dei propri servizi con PagoPA. Cos’è PagoPA? PagoPA è un ecosistema di regole, standard e strumenti definiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) condivisi da Pubblica Amministrazione, banche, Poste ed altri istituti di pagamento aderenti all’iniziativa. Le Linee guida, […]

INPS attiva #PagoPA #cittadinanzadigitale




Digcomp
Il quadro comune di riferimento per le competenze digitali DIGCOMP declina la competenza digitale suddividendola in 5 aree (informazione, comunicazione, creazione di contenuti, sicurezza, problem svolving) in cui sono presenti 21 competenze specifiche. Per ciascuna area della competenza digitale, DIGCOMP fornisce un elenco ed una descrizione analitica delle competenze specifiche in essa inserite. […]

Cos’è #DIGCOMP? #competenzedigitali #post2


cittadinanza digitale
Impariamo sempre, impariamo da tutti. Tu che competenza hai? Quando si hanno obiettivi grandi ed ambiziosi è importante condividere l’entusiasmo e l’impegno per realizzarli con validi alleati. Se l’obiettivo è far crescere la competenza digitale di un Paese per favorire la partecipazione, quale alleato più motivato e fidato di un cittadino? Ogni cittadino è […]

Educare Cittadini come partner #cittadinanzadigitale #digitalchampions