AICA


Didamatica DigComp e-CF Sandra Troia
Didamatica 2018 – sessione in plenaria In occasione di Didamatica 2018, con il coordinamento del prof. Roberto Bellini (AICA) e l’intervento del dott. Fabio Massimo (Aesse) e della prof.ssa Sandra Troìa (I.C. “V. Alfieri” di Taranto), si è tenuta la tavola rotonda sul tema “Gli standard europei delle competenze digitali: caratteristiche, funzioni […]

#Didamatica18 #DigComp Competenze digitali per tutti i cittadini


Didamatica 2016
lnnovazione: sfida comune di scuola, università, ricerca e impresa Problem solving, pensiero laterale e capacità di apprendere sono alcune delle competenze richieste ai cittadini dell’era digitale. Scuola, università, settore della ricerca ed imprese si trovano impegnate sul fronte comune dell’innovazione. L’edizione 2016 di DIDAMATICA (19, 20 e 21 Aprile) è organizzata […]

“lnnovazione: sfida comune di scuola, università, ricerca e impresa” Didamatica ...


Le Conversazioni su Competenze e Lavoro Digitale, promosse da AICA, nascono con l’obiettivo di affrontare i vari aspetti del sistema delle competenze degli specialisti digitali finalizzato al miglioramento della occupabilità nel mercato del lavoro. A chi si rivolgono? Specialisti del settore digitale interessati a sviluppare la propria professionalità secondo le […]

Conversazioni su #CompetenzeDigitali e #LavoroDigitale #AICA



Come cittadini digitali viviamo immersi in un contesto fluido in cui analogico e digitale sono integrati. Siamo attivamente connessi tra noi e a sistemi tecnologici a cui chiediamo di “facilitare le nostre esperienze”. Abbiamo la possibilità di accedere ad un ingente numero di dati ( in costante crescita e alla cui […]

Si parla di #CognitiveComputing #AICA 4 febbraio Milano


“Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendimento” è il titolo dell’intervento (a cura di Sandra Troia, Leslie Cameron-Curry e Marco Pozzi www.modemlab.eu) inserito nell’ambito delle sessioni scientifiche previste nel programma delle attività della 28° edizione di Didamatica (Napoli 7, 8, 9 maggio 2014). La presentazione del contribuito, disponibile […]

Pronti a discutere di cittadinanza digitale nella scuola? 9 maggio ...


Si terrà a Napoli il 7, 8 e 9 maggio la 28° edizione di DIDAMATICA “Formazione e Ricerca: Nuovo Rinascimento per il Lavoro”, il convegno promosso annualmente da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) che si propone come momento di studio e dibattito su ricerche ed esperienze in atto […]

DIDAMATICA 2014 “Formazione e Ricerca: Nuovo Rinascimento per il Lavoro”



Di che si tratta? Una sfida alla tastiera rivolta agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, dedicata alla capacità di svolgere ricerche e ottenere nuove conoscenze utilizzando il web. La gara, della durata di 80 minuti, si svolgerà online il 4 aprile prossimo e richiederà di mettere in campo […]

“Webtrotter: il giro del mondo in 80 minuti” un concorso ...


AICA e ROTARY INTERNATIONAL, con il patrocinio della Fondazione CRUI, promuovono la quarta edizione del bando per l’assegnazione di

 10 Premi
 per tesi di laurea o di dottorato su argomenti concernenti l’area dell‘ETIC (Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e comunicazione ha portato molti benefici alla società […]

“Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione”: un bando per ...


Il Premio nazionale “Perotto-Zucca” valorizza la creatività e genialità degli under 30 nel settore tecnologico. Viene premiata un’idea che concretizzi un utilizzo innovativo dell’ICT presentata da giovani nei settori delle tecnologie dell’informatica e delle comunicazioni che risiedono e/o operano in Italia.  Fonte www.premioperottozucca.it Una particolare attenzione, si legge nella presentazione del bando, […]

Premio PEROTTO-ZUCCA: idee creative, under 30, nel settore ICT