AgID


Sandra Troia DigComp
Solidarietà digitale è l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus. Sono messi in campo iniziative, servizi e soluzioni con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone consentendo di: – lavorare da remoto, attraverso […]

Solidarietà digitale


PagoPA
L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) prosegue il processo di digitalizzazione dei propri servizi con PagoPA. Cos’è PagoPA? PagoPA è un ecosistema di regole, standard e strumenti definiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) condivisi da Pubblica Amministrazione, banche, Poste ed altri istituti di pagamento aderenti all’iniziativa. Le Linee guida, […]

INPS attiva #PagoPA #cittadinanzadigitale


SPID
Cos’è SPID? SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il nuovo sistema di accesso ai servizi online nato per semplificare la comunicazione e la relazione tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Permette di accedere con credenziali uniche ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati che aderiranno. Il sistema assicura […]

Cos’è SPID? Il nuovo sistema di accesso ai servizi ...



datigovit
Il webinar L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), in collaborazione con Formez PA, presenta il webinar “Consultazione pubblica sul profilo italiano dei metadati per i dati aperti”. Quando? Il seminario online si svolgerà il 18 febbraio, dalle ore 12.00 alle 13.30. Il Programma  12.00 Introduzione, Gianfranco Andriola (FormezPA) 12.10 Presentazione della […]

Consultazione sul profilo italiano dei metadati per i dati aperti


La “Coalizione nazionale per le competenze digitali” è una iniziativa dell’Agenzia per l’Italia Digitale per il miglioramento delle competenze digitali in Italia. Si fonda sulla collaborazione tra istituzioni, pubbliche nazionali e locali, mondo delle imprese e dei professionisti, mondo dell’istruzione e della ricerca, organizzazioni sindacali, associazioni e organizzazioni della società […]

Una coalizione per le competenze digitali in Italia


linee guida PA cittadinanza digitale
Come facilitare il rapporto tra cittadini e PA nel web? Il testo “Linee guida di design per i siti web della PA” raccoglie principi e strumenti fondamentali per la creazione e lo sviluppo di siti web che possano armonizzare l’identità visiva e il design di tutta la pubblica amministrazione. Presentato […]

Siti web della PA, quale design? #AgID



http://www.didamatica2015.unige.it
Si apre oggi a Genova l’edizione 2015 di Didamatica “Studio ergo Lavoro: dalla società della conoscenza alla società delle competenze” (15, 16 e 17 Aprile). Promossa annualmente da AICA, Didamatica si propone di fornire un quadro ampio e approfondito delle ricerche, delle innovazioni edelle esperienze nel settore dell’informatica applicata alla […]

#DIDAMATICA2015 A GENOVA


Sono consultabili e commentabili online fino al 20 dicembre 2014 i piani nazionali «Piano nazionale Banda Ultra Larga» e «Crescita Digitale» per l’obiettivo tematico 2 Agenda Digitale (supporto alla infrastrutturazione per la banda ultra larga e potenziamento dei servizi ICT a cittadini e imprese) . La consultazione pubblica È possibile partecipare alla […]

#CrescitaDigitale e Piano Nazionale #BandaUltraLarga: consultazione pubblica fino al 20 ...


Hai un’idea da proporre? Hai un’idea da proporre che sia utile alla realizzazione del Programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali? Non aspettare, partecipa a questa nuova consultazione! Hai tempo fino al 31 luglio 2014. Come? Partecipa utilizzando l’ideario “Idee per la cultura digitale”, uno strumento,  realizzato su […]

Idee per la cultura digitale #CompetenzeDigitali



È nel 2013 che il tema dell’e-leadership è apparso nell’Agenda europea e, in questi mesi, è al centro di una serie di incontri finalizzati a definire modelli formativi e curricula utili a formare e-leader. La Commissione Europea ha promosso studi ed initiative per favorire la conoscenza, la riflessione e l’acquisizione delle “e-skills”, ritenute indipensabili […]

Educare e-leader #CompetenzeDigitali


#NOTES keyword competenze digitali L’Osservatorio sulle competenze digitali, istituito dall’Agenzia per l’Italia Digitale, in collaborazione con Assinform, Assintel e Assinter Italiacon, sarà presentato il 3 giugno a Roma. Perché un Osservatorio sulle competenze digitali? Gli obiettivi dell’Osservatorio saranno: fornire un quadro complessivo sull’avanzamento dei processi di digitalizzazione e innovazione in Italia, verificare l’allineamento dell’offerta di […]

L’Osservatorio sulle competenze digitali per monitorare digitalizzazione e innovazione #NOTES


Il convegno “Competenze digitali in Italia: come colmare un vuoto che rischia di minare il nostro sviluppo”, nell’ambito del Forum PA 2014, porterà al centro del dibattito le Linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Esse saranno presentate nella versione definitiva dopo la consultazione pubblica realizzata negli scorsi mesi. Quali le finalità delle Linee guida dell’Agenzia per l’Italia […]

Presentazione delle Linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale #FPA14



Cittadinanzadigitale.eu partecipa al Contest #culturadigitale promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale e Formez PA. “Racconta” la propria attività di informazione/formazione che si pone l’obiettivo di intercettare e rispondere ai bisogni di un pubblico non specialistico e si caratterizza per la semplicità ed immediatezza della comunicazione. Quali i temi trattati in cittadinanzadigitale.eu? […]

Azioni per la #culturadigitale. Cittadinanzadigitale.eu partecipa al contest promosso dall’Agenzia ...


“Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendimento” è il titolo dell’intervento (a cura di Sandra Troia, Leslie Cameron-Curry e Marco Pozzi www.modemlab.eu) inserito nell’ambito delle sessioni scientifiche previste nel programma delle attività della 28° edizione di Didamatica (Napoli 7, 8, 9 maggio 2014). La presentazione del contribuito, disponibile […]

Pronti a discutere di cittadinanza digitale nella scuola? 9 maggio ...


Si terrà a Napoli il 7, 8 e 9 maggio la 28° edizione di DIDAMATICA “Formazione e Ricerca: Nuovo Rinascimento per il Lavoro”, il convegno promosso annualmente da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) che si propone come momento di studio e dibattito su ricerche ed esperienze in atto […]

DIDAMATICA 2014 “Formazione e Ricerca: Nuovo Rinascimento per il Lavoro”