Scuola Digitale


Il Ministero dell’Istruzione ha attivato lo spazio di lavoro in progress https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html   Perché? Secondo quanto previsto dal Dpcm del 4 marzo 2020, i dirigenti scolastici attivano modalità di didattica a distanza per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole.   Quali contenuti? Nella pagina per la didattica a […]

#1 Didattica a distanza #emergenzacoronavirus


L’accesso ad internet è un diritto. È un diritto anche essere educati perché si possa abitare l’ambiente digitale in modo competente e sicuro. Stiamo facendo tutti la nostra parte? Non basta saper galleggiare nell’ambiente digitale. È necessario conoscere anche i potenziali pericoli, sapere come agire in caso di difficoltà, conoscere […]

Per essere sicuri online partiamo dalla competenza!


Il #SocialWarningDay , (26 ottobre – Bologna) è una giornata formativa in cui confrontarsi sulle nuove prospettive dell’educazione digitale. L’ obiettivo principale è informare giovani e adulti, studenti e insegnanti, figli e genitori, renderli consapevoli del valore e della necessità di un’educazione civica digitale. Una giornata dedicata al tema dell’Educazione Digitale promosso dal Movimento Etico Digitale […]

#SocialWarningDay 26 ottobre 2019 a Bologna



Torna la Milano Digital Week Torna la Milano Digital Week dal 13 al 17 marzo. Per tutti i cittadini cinque giorni a porte aperte dedicati alla diffusione di conoscenza e innovazione con mostre, dibattiti, seminari, performance, spettacoli, workshop, installazioni e laboratori (info e programma completo su milanodigitalweek.com) Il tema dominante di […]

#MilanoDigitalWeek 2019: Quanto siamo smart?


Cittadinanzadigitale.eu sostiene il Movimento Etico Digitale (MED) Non ci sono più dubbi: è indispensabile parlare di cittadinanza digitale in ogni scuola. Al centro non devono essere imposizioni o divieti, devono essere le competenze digitali. Il tema da portare all’attenzione dei “nuovi” cittadini digitali sono le potenzialità e i rischi dell’ambiente digitale. […]

Social Warning: Movimento Etico Digitale


European Political Strategy Centre
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/come-si-trasforma-leducazione-essere-competenti-digitali-e-come-leggere-scrivere-e-contare/


La trasformazione digitale che investe la scuola italiana si lega ad un progetto di sviluppo delle competenze dei nuovi cittadini (gli studenti), dei professionisti che operano nel contesto scolastico e delle organizzazioni educative nel loro complesso. DigComp, DigCompEdu e DigCompOrg sono i framework di riferimento. “Riconnessioni”, l’importanza delle competenze digitali […]

“Riconnessioni”, l’importanza delle competenze digitali a scuola


DigComp 2.1 https://ec.europa.eu/jrc/en/publication/eur-scientific-and-technical-research-reports/digcomp-21-digital-competence-framework-citizens-eight-proficiency-levels-and-examples-use
Come individuare il livello di competenza digitale dei cittadini? Per facilitare l’autovalutazione e la valutazione del livello di competenza digitale oggi possiamo adoperare l’aggiornamento 2.1 del framework europeo DigComp che il Centro di Ricerca europeo[1] ha recentemente pubblicato[2] e che si integra con il processo di revisione realizzato con DigComp […]

DigComp 2.1: osservare e valutare la competenza digitale dei cittadini


digitale
A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale È ora di cittadinanza (digitale) e creatività nelle scuole italiane. I riflettori sono finalmente puntati su una delle competenze indicata, nell’ormai lontano 2006, come strategica per l’apprendimento permanente dei cittadini europei . Parliamo della competenza digitale che, purtroppo, insieme ad imparare a […]

A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale



tablet
Nuovi cittadini dell’era dell’accesso EDUCAZIONE DIGITALE – PRIMO GRADO Con grande familiarità e disinvoltura sin da piccolissimi giocano ed utilizzano smartphone e tablet. Eccoli! Sono i nuovi cittadini… digitali e connessi. Per genitori e docenti non è un compito facile tenere il passo con la loro curiosità a casa e […]

Cittadini dell’era dell’accesso


Logo Coalizione competenze e occupazioni digitali
La Commissione europea ha dato l’avvio alla coalizione per le competenze e le occupazioni digitali composta da Stati membri, imprese, parti sociali, ONG e operatori del settore dell’istruzione. Perché? Per rispondere alla crescente domanda di competenze digitali nel mercato del lavoro e nella vita quotidiana. L’impegno fissato è la riduzione […]

Coalizione per le competenze e le occupazioni digitali #cittadinanzadigitale


Auguri
Che anno è stato il 2016? Oltre al “tradizionale” bilancio personale, immancabile e privato, siamo raggiunti da sintesi multimediali preconfezionate dai social network che raccontano il nostro anno da abitanti della rete. Foto, post, interazioni che, in alcuni casi possiamo aver anche dimenticato di aver condiviso, ci vengono restituite come […]

Auguri per un 2017 ricco di competenze digitali!



https://c2.staticflickr.com/2/1375/4603106405_0d83269a23_z.jpg
La scuola (digitale) del XXI secolo Tutti, se competenti, abbiamo l’opportunità di agire da attori proattivi e cogliere le opportunità dei cambiamenti che caratterizzano i nostri tempi. La scuola è il luogo in cui formare a vivere il cambiamento, esercitare attivamente la cittadinanza (digitale), immaginare soluzioni innovative, ascoltare, accogliere, anticipare […]

Come formare cittadini #competentidigitali? #competenzechiave #DigComp #DigCompOrg #EntreComp



Maker culture
Non ci basta più utilizzare soluzioni preconfezionate. Siamo innovatori! La Maker culture, ovvero la cultura del creare con le tecnologie, si è diffusa rapidamente in Europa.  Quando si parla di digital making si fa riferimento a molto di più che al semplice utilizzo degli strumenti digitali, si indica un campo in cui […]

European Maker Week dal 30 maggio al 5 giugno ...