Digcomp


Copertina DigComp 2.2
DigComp è il framework europeo che definisce le competenze digitali necessarie per i cittadini ad esercitare una cittadinanza allargata alla dimensione digitale. È uno strumento funzionale a formulare politiche e a progettare interventi di istruzione, formazione, apprendimento permanente per l’inclusione sociale e il mercato del lavoro. La versione 2.2 del […]

Il #DigComp 2.2 parla italiano



Per lo studio di fattibilità del Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC), che si baserà sul Quadro Europeo delle Competenze Digitali (DigComp) è stata fissata una nuova nuova deadline (9 dicembre pv). La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato al tema. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://edsc-consultation.eu/ #edscconsultation #DigComp.

Studio di fattibilità per il Certificato Europeo delle Competenze Digitali: ...



La Commissione europea sta valutando lo sviluppo di un Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC), che si baserà sul Quadro Europeo delle Competenze Digitali (DigComp), per consentire una più facile certificazione e riconoscimento delle competenze digitali da parte di governi, datori di lavoro e altri stakeholder in tutta Europa. Per […]

Partecipa allo studio di fattibilità per il Certificato Europeo ...


Sono online “Le Linee guida per insegnanti ed educatori su come affrontare la disinformazione e promuovere l’alfabetizzazione digitale attraverso l’educazione”  destinate ad insegnanti/educatori della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Sono un’iniziativa chiave del Piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027) della Commissione europea e sono state elaborate da un apposito gruppo di […]

Le Linee guida europee per insegnanti ed educatori #Disinformazione #AlfabetizzazioneDigitale #DEAP ...


Il Dipartimento per la trasformazione digitale in collaborazione con Formez PA organizza un ciclo di webinar per la promozione delle competenze digitali della cittadinanza: formazione online ai punti di facilitazione sul territorio e ai progetti PNRR, quadri teorici alla valutazione delle competenze, fino al primo aggiornamento del Piano Operativo della […]

Ciclo di webinar “Verso l’aggiornamento del Piano Operativo della Strategia ...




Logo
È aperta la fase 4 “Apertura del voto del pubblico” del 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali. Ora puoi contribuire a far emergere le migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali! Come? Vai alla sezione “Vota i finalisti” Apri le schede delle 22 iniziative selezionate dalla Giuria nelle diverse […]

Vota per il 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali


Logo
“Media education workshop” è un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per dirigenti scolastici, animatori digitali, team per l’innovazione, docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole (programma)   Presentazione Sandra Troia “Un curricolo per apprendere la cittadinanza digitale: la […]

Media Education Workshop



DigcompSat Sandra Troia JRC
Auto-valutare la competenza digitale A dicembre 2020 è stato pubblicato, a cura del Centro Comune di Ricerca europeo (JRC),   “DigCompSat: A Self-reflection Tool for the European Digital Competence Framework for Citizens” che mira a testare empiricamente l’insieme delle competenze individuate e descritte nel DigComp 2.1 corrispondenti ai livelli da 1 a […]

DigCompSat


Il Dipartimento Innovazione Digitale della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti propone il percorso formativo “Competenze per la Cittadinanza Digitale” Per iscriverti al corso scarica il modulo di iscrizione (Modulo di iscrizione) compila e firma il modulo di iscrizione invia il modulo a: info@altaformazioneprofessionisti.it Per maggiori informazioni https://safespro.it/contatti/https://safespro.it/portfolio/competenze-per-la-cittadinanza-digitale/ […]

Competenze per la Cittadinanza Digitale


Il Dipartimento Innovazione Digitale della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti propone il percorso formativo “Innovazione digitale per l’Istruzione e la Formazione” Per iscriverti al corso scarica il modulo di iscrizione (Modulo di iscrizione) compila e firma il modulo di iscrizione invia il modulo a: info@altaformazioneprofessionisti.it Per maggiori […]

Innovazione digitale per l’Istruzione e la Formazione



Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali! Attraverso il portale partecipa.gov.it è possibile partecipare alla consultazione promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale per raccogliere contributi sulla Strategia Nazionale sulle competenze digitali. La raccolta dei contributi è prevista dal fino al 15 gennaio 2021. L’Italia si […]

Quali sono le tue proposte sulle competenze digitali? #RepubblicaDigitale


logo Didamatica
DIDAMATiCA 2020 propone di dare inizio ad una riflessione sui nuovi scenari nel mondo della scuola, del lavoro nella “smart city” . I temi delle tecnologie mobili e della realtà aumentata e virtuale portano in sé istanze relative a tutte le discipline STEAM e alle richieste dell’attuale mondo del lavoro, […]

#DIDAMATiCA2020 “Smarter School for Smart Cities”


Contrastare con le competenze la disinformazione su larga scala L’alfabetizzazione mediatica (la nostra capacità di accesso, comprensione critica ed interazione con i media) non è mai stata così importante. Essa è indispensabile perché cittadini, di tutte le età, possano prendere decisioni informate ed è essenziale per contrastare gli effetti delle […]

Mi posso fidare? #Europeana #competenzedigitali #medialiteracy