Archivi annuali: 2017


European Political Strategy Centre
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/come-si-trasforma-leducazione-essere-competenti-digitali-e-come-leggere-scrivere-e-contare/

Riconnessioni
https://www.riconnessioni.it/notizie/news/a-scuola-di-competenze-digitali-con-sandra-troia/

La trasformazione digitale che investe la scuola italiana si lega ad un progetto di sviluppo delle competenze dei nuovi cittadini (gli studenti), dei professionisti che operano nel contesto scolastico e delle organizzazioni educative nel loro complesso. DigComp, DigCompEdu e DigCompOrg sono i framework di riferimento. “Riconnessioni”, l’importanza delle competenze digitali […]

“Riconnessioni”, l’importanza delle competenze digitali a scuola



digcomp 21
Nel 2017 è stato pubblicato l’aggiornamento del framework europeo DigComp (DigComp 2.1: The Digital Competence Framework for Citizens with eight proficiency levels and examples of use). DigComp 2.1 si integra con la revisione DigComp 2.0. Questo documento vuole presentare in maniera sintetica al pubblico italiano l’aggiornamento del quadro comune di […]

DigComp 2.1: presentazione del modello in italiano


DigComp 2.1 https://ec.europa.eu/jrc/en/publication/eur-scientific-and-technical-research-reports/digcomp-21-digital-competence-framework-citizens-eight-proficiency-levels-and-examples-use
Come individuare il livello di competenza digitale dei cittadini? Per facilitare l’autovalutazione e la valutazione del livello di competenza digitale oggi possiamo adoperare l’aggiornamento 2.1 del framework europeo DigComp che il Centro di Ricerca europeo[1] ha recentemente pubblicato[2] e che si integra con il processo di revisione realizzato con DigComp […]

DigComp 2.1: osservare e valutare la competenza digitale dei cittadini


digitale
A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale È ora di cittadinanza (digitale) e creatività nelle scuole italiane. I riflettori sono finalmente puntati su una delle competenze indicata, nell’ormai lontano 2006, come strategica per l’apprendimento permanente dei cittadini europei . Parliamo della competenza digitale che, purtroppo, insieme ad imparare a […]

A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale



tablet
Nuovi cittadini dell’era dell’accesso EDUCAZIONE DIGITALE – PRIMO GRADO Con grande familiarità e disinvoltura sin da piccolissimi giocano ed utilizzano smartphone e tablet. Eccoli! Sono i nuovi cittadini… digitali e connessi. Per genitori e docenti non è un compito facile tenere il passo con la loro curiosità a casa e […]

Cittadini dell’era dell’accesso


tree
Nuovi cittadini competenti digitali GENITORI, FIGLI E SCUOLA Le luci dei riflettori della scuola italiana sono oggi puntate sulle competenze digitali. L’esperienza di apprendimento non può ritenersi completa, anche nella Scuola primaria, se non si “allarga” alla dimensione digitale.

Nuovi cittadini competenti digitali


Logo Coalizione competenze e occupazioni digitali
La Commissione europea ha dato l’avvio alla coalizione per le competenze e le occupazioni digitali composta da Stati membri, imprese, parti sociali, ONG e operatori del settore dell’istruzione. Perché? Per rispondere alla crescente domanda di competenze digitali nel mercato del lavoro e nella vita quotidiana. L’impegno fissato è la riduzione […]

Coalizione per le competenze e le occupazioni digitali #cittadinanzadigitale