Archivi annuali: 2014


PoliCulturaEXPOMilano2015? Su www.policulturaexpo.it sono disponibili informazioni e contatti per partecipare al concorso PoliCulturaEXPOMilano2015 che coniuga Digital Storytelling e temi di Expo 2015. Chi può partecipare? L’iniziativa è aperta a tutte le scuole di ogni ordine e grado. In cosa consiste la partecipazione?

PoliCulturaEXPOMilano2015 un concorso aperto alla scuola #policulturaexpo #expo2015


Sono consultabili e commentabili online fino al 20 dicembre 2014 i piani nazionali «Piano nazionale Banda Ultra Larga» e «Crescita Digitale» per l’obiettivo tematico 2 Agenda Digitale (supporto alla infrastrutturazione per la banda ultra larga e potenziamento dei servizi ICT a cittadini e imprese) . La consultazione pubblica È possibile partecipare alla […]

#CrescitaDigitale e Piano Nazionale #BandaUltraLarga: consultazione pubblica fino al 20 ...


Gli studenti della scuola secondaria di I grado: nuovi cittadini digitali La competenza digitale per i “nuovi cittadini digitali“, che a breve dovranno scegliere la scuola secondaria di secondo grado (colloquialmente “scuola superiore), si agisce anche nel saper selezionare ed utilizzare in maniera utile le fonti e le risorse nel web […]

Come scegliere la scuola secondaria? #EDUSCOPIO



Di cosa si tratta? Avanguardie Educative è un movimento di innovazione che porta a sistema le esperienze più significative di trasformazione del modello organizzativo e didattico della scuola. Fonte avanguardieeducative.indire.it ICT e linguaggi digitali sono i punti di partenza individuati dal movimento per cambiare gli ambienti di apprendimento. Sono valorizzate le […]

Avanguardie Educative. Adotta un’idea! #avanguardieeducative


Sono 28 le antenne Europe Direct, diffuse su tutto il territorio nazionale, che collaboreranno nel corrente anno scolastico  con il progetto “A Scuola di OpenCoesione”. Qual è il loro ruolo? Le antenne Europe Direct svolgono in ruolo di raccordo tra le scuole, le associazioni Amiche di A Scuola di OpenCoesione e […]

28 antenne Europe Direct collaborano con il progetto A Scuola ...




Si terrà a Bruxelles, il 2 e 3 dicembre, la “EUROPEAN E-SKILLS 2014 CONFERENCE – e-Leadership and ICT Professionalism Fostering Talent and Excellence in Europe” organizzata dalla Commissione Europea con la collaborazione di Empirica, Capgemini ed Ernst & Young. L’Unione Europea, rispondendo all’esigenza di favorire crescita e sviluppo attraverso l’impiego delle ICT, ha avviato nell’ambito dell’EU e-Skills […]

EUROPEAN E-SKILLS 2014 CONFERENCE #eSkills #eLeadership


Il Natale è alle porte! Decoriamo? È innegabile, l’atmosfera natalizia è già nell’aria. Messe fuori le scatole stracolme di addobbi, gli amanti del presepe e i fan dell’albero di Natale sono pronti per rendere ancor più caldo ed accogliente l’ambiente domestico. Sarà, come ogni anno, una casalinga, gioiosa e libera […]

Decoriamo un albero per Natale? Educare alla cura degli spazi ...


Cos’è EPALE? È una community multilingue, finanziata dalla Commissione europea, che si rivolge in particolare a chi si occupa di apprendimento degli adulti in Europa. Cosa si intente per apprendimento degli adulti?

Già iscritti ad EPALE? #adultlearning



Di cosa si tratta? Il World Usability Day è la Giornata Mondiale dell’Usabilità nata nel 2005 come iniziativa della Usability Professionals’ Association per garantire che i servizi e i prodotti importanti per la vita umana siano più semplici da usare. Ogni anno, il secondo giovedì del mese di novembre, numerosi […]

World Usability Day a Torino e Roma #WUD2014


Di cosa si tratta? www.betterdecisionsforum.com È il primo evento italiano gratuito dedicato al Decision Making. Quando? Dove? Il 12 Novembre al Nazionale Spazio Eventi a Roma. Chi interverrà?

Si parla di OPEN&BIG DATA a Roma #bDf4data


Considerando la vivacità del dibattito in rete tra chi, per vocazione, ha deciso di essere un professionista nel settore dell’educazione e formazione, è lecito ipotizzare che la Buona Scuola non sia solo “progetto” ma già realtà, spesso, non adeguatamente valorizzata. La professionalità del docente Affermando l’esistenza della “Buona Scuola”, non […]

#labuonascuola esiste già?



Una nuova scadenza per il Bando dedicato alle scuole “A Scuola di OpenCoesione a.s. 2014/2015” La nuova deadline  è stata fisssata per il 10 novembre 2014. Per candidarsi è necessario compilare in modo completo il modulo predisposto ed inviarlo via mail specificando nell’oggetto “Selezione ASOC 2014/2015″. Cos’è A Scuola di OpenCoesione?

A Scuola di OpenCoesione nuova scandenza


Come si può realizzare una buona scuola? Senza dubbio non è facile proporre soluzioni. Altrettanto certo è, però, che non possiamo tenerci fuori dal dibattito “la buona scuola” promosso dal Governo e aperto a tutti i cittadini. Di che scuola ha bisogno il Paese per mettere a frutto tutti i […]

#labuonascuola sostieni 4 proposte per innovare!


È aperta fino al 15 novembre la consultazione avviata dal Governo italiano sulla “buona Scuola”.   Studenti, famiglie, personale della scuola, cittadini possono partecipare al dibattito prendendo visione del rapporto e socializzando il proprio punto di vista.

La Buona Scuola: consultazione aperta fino al 15 novembre